7 argomenti di riflessione sulla regione urbana milanese: quadri attuali e immagini future. Presentazione all’Assemblea dei Sindaci della Provincia di Milano del 15 dicembre 2004

 7 argomenti di riflessione sulla regione urbana milanese: quadri attuali e immagini future.  Presentazione all’Assemblea dei Sindaci della Provincia di Milano del 15 dicembre 2004

Informazioni

Tipologia Attività

Attività istituzionale svolta a favore della Provincia di Milano

Direttore

Franco Sacchi

Gruppo di lavoro

Franco Sacchi [staff PIM]; Paolo Marelli [collaboratore esterno per il progetto grafico]

Codice Ricerca

IST_09_04

Data

Dicembre 2004


Nell’ambito delle attività istituzionali per l’anno 2004, è stata realizzata una presentazione in DVD, proiettata all’Assemblea dei Sindaci della Provincia di Milano del 15 dicembre 2004, che si incarica di proporre riflessioni e materiale cartografico e iconografico di recente produzione PIM sulla regione urbana milanese.

La presentazione si articola in sette parti.

L’apertura, dedicata all’evoluzione di lungo periodo della regione urbana milanese, restituisce in sequenza le soglie storiche dell’urbanizzazione e l’andamento di popolazione e addetti.

La seconda sezione si incarica di dar conto dei recenti mutamenti della geografia socio-economica della regione urbana, evidenziando la forte crescita, avvenuta durante l’ultimo decennio, del sud e dell’est Milano, insieme alla fascia pedemontana verso Bergamo e Brescia.

La terza parte mette in luce le criticità del sistema della mobilità metropolitana ed effettua un monitoraggio dei progetti d’intervento relativi alle reti ferroviaria e stradale.

Il quarto “capitolo” si propone di ragionare sul tema ambientale, con particolare riferimento al bisogno di completamento della cintura verde a nord, e sul patrimonio culturale milanese, caratterizzato da luoghi d’eccellenza, ma anche da presenze diffuse sul territorio.

La quinta parte si focalizza sul sistema insediativo e mette in luce piani e progetti che insistono sulla regione urbana.

La sesta sezione fa il punto sui temi e i problemi oggi al centro della discussione politico-amministrativa, messa in tensione dalla simultanea necessità di rendere più competitivo il sistema territoriale milanese e di migliorarne la “cura” e quindi l’abitabilità.

In chiusura, viene presentata una “demo” di cartografia “animata” in 3D, che costituisce un primo risultato di un progetto di lunga lena che prevede, a regime, di “leggere” e “trattare” il territorio PIM attraverso immagini prospettiche in tre dimensioni.

Articoli correlati

Leave a Reply