Supporto tecnico-scientifico alla redazione degli atti costituenti Variante al Piano delle Regole del Territorio del Comune di Bresso, Verifica di assoggettabilità alla Valutazione Ambientale Strategica e Studio Idraulico con modello bidimensionale

 Supporto tecnico-scientifico alla redazione degli atti costituenti Variante al Piano delle Regole del Territorio del Comune di Bresso, Verifica di assoggettabilità alla Valutazione Ambientale Strategica e Studio Idraulico con modello bidimensionale

Informazioni

Tipologia Attività

Attività Istituzionale soggetta a contributo aggiuntivo (artt. 2 e 3 dello Statuto) su incarico di Comune di Bresso

Direttore

Franco Sacchi

Gruppo di lavoro

Cristina Alinovi [capo progetto], Francesca Boeri, Francesca Cella [staff PIM], Tecno Habitat [consulenti esterni]

Codice Ricerca

IST_24_18

Data

Giugno 2019


L’attività ha riguardato il supporto tecnico-scientifico alla struttura tecnica comunale nella predisposizione di elaborati relativi ai seguenti documenti.

a) Variante al Piano delle Regole del PGT e Verifica di assoggettabilità alla VAS.
b) Studio idraulico bidimensionale relativo al fiume Seveso.

La prima attività ha previsto l’espletamento di tutte le operazioni necessarie alla predisposizione degli elaborati relativi alla Variante al Piano delle Regole del PGT nonché revisione normativa dello stesso in base alle modifiche derivanti dai risultati dello Studio idraulico bidimensionale relativo al fiume Seveso.

Contemporaneamente, è stata svolta l’attività di supporto tecnico alla predisposizione di tutti gli elaborati necessari per la Verifica di Assoggettabilità alla VAS relativa alla Variante al Piano delle Regole del PGT.

Il programma di lavoro ha previsto da parte della struttura comunale la raccolta dei dati necessari finalizzati alla ricostruzione del quadro esistente e il coinvolgimento di collaboratori esterni.

La seconda attività ha riguardato il supporto alla predisposizione del modello idraulico bidimensionale relativo al fiume Seveso che ha prodotto la revisione delle classi di fattibilità geologica e la normativa correlata.

Articoli correlati

Leave a Reply