Variante parziale al vigente PGT del Comune di Cormano relativamente alla riqualificazione della metrotranvia Milano-Limbiate e all’ampliamento della sede stradale di Via Torino con relativa verifica di assoggettabilità alla VAS

 Variante parziale al vigente PGT del Comune di Cormano relativamente alla riqualificazione della metrotranvia Milano-Limbiate e all’ampliamento della sede stradale di Via Torino con relativa verifica di assoggettabilità alla VAS

Informazioni

Tipologia Attività

Attività istituzione, con contributo aggiuntivo, a favore di Comune di Cormano

Direttore

Franco Sacchi

Gruppo di lavoro

Maria Evelina Saracchi [capo progetto Variante parziale al PGT], Francesca Boeri [capo progetto Verifica di assoggettabilità alla VAS], Alma Grieco [staff PIM]

Codice Ricerca

IST_10_20

Data

Novembre 2020


La Variante parziale agli atti del PGT vigente del Comune di Cormano è finalizzata ad adeguare le difformità azzonative rilevate in conseguenza del recepimento, nello strumento urbanistico, dei tracciati dei progetti di riqualificazione della metrotranvia Milano Comasina-Limbiate Ospedale e di ampliamento della sede stradale di via Torino.
Il procedimento di Variante parziale al PGT è stato avviato con DGC n. 36 del 04.03.2020, unitamente alla Verifica di assoggettabilità alla VAS, ai sensi dell’art. 13 della LR n. 12/2005 e ss.mm.ii.
La Variante ha comportato la stesura di una Relazione Illustrativa, che:

  • descrive le caratteristiche e specifiche tecniche delle opere infrastrutturali dei due progetti in oggetto, che constano, in larga misura, in adeguamenti/riqualificazione in sede;
  • definisce l’ingombro planimetrico massimo delle opere stesse, desunto dalle cartografie progettuali disponibili (al netto di eventuali affinamenti che potranno derivare dalle successive fasi di sviluppo degli interventi, in carico ai progettisti);
  • individua le difformità azzonative che emergono dalla sovrapposizione tra l’ingombro massimo occupato dai tracciati in progetto e le vigenti Tavole del PGT, stabilendo per quali elaborati cartografici (e testuali) devono essere apportate rettifiche.
    Nello specifico il recepimento dei due progetti ha comportato:
  • la modifica di 5 elaborati cartografici (le 2 Tavole del Documento di Piano, quella del Piano dei Servizi e 2 Tavole del Piano delle Regole); le variazioni introdotte constano nell’attribuzione, all’ingombro massimo occupato dalle opere infrastrutturali in oggetto, di un nuovo azzonamento citato come “Infrastrutture per la mobilità in progetto”, con conseguente modifica della classificazione previgente per le aree interferite (per altro piuttosto limitate, in quanto i tracciati in progetto ricadono, prevalentemente, su aree già azzonate come sedime stradale esistente);
  • la modifica dell’art. 44 delle Disposizioni normative ed alcuni riferimenti nella Relazione di sintesi del Documento di Piano, finalizzate a recepire la nuova dicitura relativa alle opere infrastrutturali in oggetto, oltre che ad aggiornare la descrizione dello stato di avanzamento dei progetti stessi e degli altri interventi previsti o in realizzazione nell’ambito territoriale in cui si colloca il Comune di Cormano.
    Il deposito ai fini VAS della documentazione di variante e del Rapporto preliminare ambientale è avvenuto in data 26.05.2020.
    Il 26.05.2020 sono stati messi a disposizione, sul sito web comunale e sul SIVAS di Regione Lombardia, la Relazione Illustrativa della Variante ed il Rapporto preliminare ambientale. Il 30.06.2020 si è svolta la Conferenza di Verifica, il cui esito, anche a fronte dell’analisi dei contributi/pareri pervenuti, ha portato il Comune ed emanare Provvedimento di esclusione dalla VAS.
    Con DCC n. 20 del 21.07.2020 il Comune ha adottato la Variante parziale al PGT, poi approvata in via definitiva con DCC n. 31 del 26.1.2020.

Articoli correlati