Realizzazione di Seminari di formazione per il personale degli uffici tecnici degli Enti Locali e di eventi pubblici (anno 2015)

 Realizzazione di Seminari di formazione per il personale degli uffici tecnici degli Enti Locali e di eventi pubblici (anno 2015)

Informazioni

Tipologia Attività

Attività Istituzionale a favore degli Enti Soci

Direttore

Franco Sacchi

Gruppo di lavoro

Paola Pozzi [capo progetto], Cristina Alinovi, Angelo Armentano, Mauro Barzizza, Fabio Bianchini, Francesca Boeri, Francesca Cella, Alma Grieco, Pierluigi Nobile [staff PIM]; Giovanni Biolzi, Angelo Bosani, Marco Brambilla, Gabriele Calmanti, Marco Cassin, Federica Cavalleri, Sergio Cavalli, Fabio Ceci, Carlo Cerami, Leopoldina Coppola, Carla Crifo', Marco Daleno, Gabriella D'Avanzo, Claudia Dimaggio, Davide Fortini, Enrico Galbiati, Matteo Gambino, Bruno Grillini, Fabio Lopez Nunes, Davide Papa, Luisa Pedrazzini, Piergiorgio Roveda, Luciano Salomoni [relatori esterni]

Codice Ricerca

IST_08_15

Data

Marzo 2016


L’attività, a favore dei soci, ha riguardato la realizzazione di momenti di formazione, indirizzati specificatamente agli Uffici Tecnici e agli Amministratori degli Enti soci e dei Comuni dell’area metropolitana.
Proseguendo nel percorso di collaborazione con l’Ordine degli Architetti di Milano, che ha consentito il riconoscimento di crediti formativi ai partecipanti, nel mese di gennaio 2016 è stato siglato un Protocollo d’intesa per la collaborazione su iniziative in ambito culturale e di aggiornamento professionale.

Al fine di migliorare il servizio offerto ai soci ci si è impegnati per sperimentare la trasmissione in streaming dei singoli seminari.

I Seminari hanno visto il contributo sia di relatori del PIM che di esperti esterni. Casi concreti sono stati poi illustrati da rappresentanti degli Enti soci. Le giornate hanno sempre previsto una parte di relazione “frontale” e una di interazione con e tra i partecipanti.

Le giornate di formazione hanno visto la partecipazione di 576 iscritti, in rappresentanza di 61 Comuni (di cui 37 Soci PIM), della Città Metropolitana di Milano, della Provincia di Monza e Brianza, della Regione Lombardia e del Parco Nord Milano.

Nelle 9 giornate formative sono stati impegnati i seguenti esperti:

 

Articoli correlati

Leave a Reply