Attività di conversione degli strati informativi del PGT di Nova Milanese in accordo con la LR 12/05

 Attività di conversione degli strati informativi del PGT di Nova Milanese in accordo con la LR 12/05

Informazioni

Tipologia Attività

Attività svolta su incarico del Comune di Nova Milanese

Direttore

Franco Sacchi

Gruppo di lavoro

Francesca Cella [staff PIM]

Codice Ricerca

CON_11_10

Data

Febbraio 2011


Il Comune di Nova Milanese ha richiesto al Centro Studi PIM, nell’ambito delle attività per l’approvazione del proprio PGT, l’attività di conversione delle tavole del PGT approvato, dal formato CAD nei formati richiesti dalla LR 12/05, ovvero shape file. Contemporaneamente è stato dato supporto nella produzione dei file Acrobat .pdf per le schede da allegare ad alcuni dati e infine l’aiuto nella compilazione delle informazioni via web presso l’Archivio Documentale del Geoportale del sito della Regione Lombardia, al fine della pubblicazione.

Principalmente, in stretta collaborazione con i referenti dell’Ufficio Tecnico Comunale, è stata effettuata la trasformazione dal CAD in shape file delle informazioni, relative ai Documenti del PGT: il Documento di Piano, il Piano dei Servizi, il Piano delle Regole e lo Studio Geologico.

Lo svolgimento del lavoro è stato: traduzione delle tavole CAD, create appositamente dall’ufficio tecnico, con i soli dati di interesse generale che la Regione richiede per la composizione del Mosaico dei PGT, come richiesto nello “Schema fisico Tavola delle Previsioni 1:10.000 – Sistema Informativo della Pianificazione Locale”. In particolare, si è effettuata la traduzione e, tramite gli strumenti provvisti dalla struttura geodatabase di ArcGIS-ESRI, si è controllata la congruenza geometrica utilizzando le regole topologiche che evidenziano e correggono le sovrapposizioni tra aree, gli errori di copertura tra strati ed eventuali aree debordanti dai confini comunali assegnati.

Sono state poi predisposte le schede, in formato pdf, sempre previste dallo “Schema fisico Tavola delle Previsioni 1:10.000 – Sistema Informativo della Pianificazione Locale”, in cui si comunicano nel geoportale informazioni dettagliate riguardo le aree suddette. Le schede, su precisa indicazione dei tecnici comunali, sono state create dal Centro Studi PIM, a partire dalla documentazione allegata al Piano stesso.

Infine, è stato fornito supporto, quando richiesto, al personale tecnico comunale per la compilazione dovuta della “sezione documentale” presso l’Archivio Documentale del Geoportale del sito della Regione Lombardia.

Articoli correlati

Leave a Reply