Consulenza e supporto tecnico al comune di Basiglio per la strutturazione e l’organizzazione del SIT

 Consulenza e supporto tecnico al comune di Basiglio per la strutturazione e l’organizzazione del SIT

Informazioni

Tipologia Attività

Attività istituzionale a favore del Comune di Basiglio – Programma di Collaborazione 2010

Direttore

Franco Sacchi

Gruppo di lavoro

Francesca Cella (capo progetto), Claudio Paraboni, [staff PIM], Marco Vittorio Rota [collaboratore esterno]

Codice Ricerca

IST_17_10

Data

Marzo 2011


Nell’ambito delle attività istituzionali che il PIM svolge in favore dei propri soci, il Comune di Basiglio ha chiesto al Centro Studi PIM un supporto in merito alla riorganizzazione del SIT comunale.

La prima attività, di supporto all’Ufficio Tecnico Comunale – Settore Ambiente, è stata finalizzata alla verifica, attraverso un riesame delle Convenzioni urbanistiche a suo tempo stipulate, delle proprietà della zona Milano 3. Tale verifica ha condotto alla distinzione tra aree pubbliche e aree private, tra parti asservite all’uso pubblico o cedute in diritto di superficie.

Sono stati analizzati cinque Piani di Lottizzazione, un Piano di Zona, due Programmi Integrati di Recupero e un Programma Integrato di Intervento, per un totale di nove convenzioni.

In particolare, il Comune ha richiesto di registrare le convenzioni stipulate per verificare il reale stato delle proprietà comunali e il grado di aggiornamento del Catasto fabbricati/terreni dell’Agenzia del Territorio.

Per ogni Piano Attuativo è stata costruita una schedatura contenente:

foto aerea di inquadramento;

descrizione sintetica dei termini della convenzione tra l’operatore e il Comune relativamente alle aree pubbliche;

collegamenti alla documentazione scannerizzata (in formato .PDF) attivabili con degli hyperlink;

immagine della tavola vettoriale con l’azzonamento.

A questa analisi è seguita la digitalizzazione con conseguente aggiornamento della aerofotogrammetria, integrabile con Sistema Informativo Territoriale del Comune.

I formati di output di tale lavoro sono stati:

shape per il Piano di Lottizzazione “Romano Paltano” (Milano 3) su base catastale;

CAD relativamente agli altri Piani su base aerofotogrammetrica.

 

La seconda attività richiesta è consistita nella verifica del SIT relativo al Settore Urbanistica/Gestione del Territorio.

Il lavoro è consistito nell’analisi dei dati cartografici disponibili e del loro grado di aggiornamento/congruità, nella verifica della struttura dati e della proiezione geografica, quindi delle possibilità di gestione utilizzando il software disponibile presso il Comune.

Infine, si è proceduto alla verifica delle risorse dedicate in relazione alle effettive esigenze dell’Ufficio Tecnico.

Articoli correlati

Leave a Reply