Sistemazione Ex-Ss415 Paullese. Tratta in San Donato Milanese – Studio di Fattibilita’

 Sistemazione Ex-Ss415 Paullese. Tratta in San Donato Milanese – Studio di Fattibilita’

Informazioni

Tipologia Attività

Attività svolta su incarico della Provincia di Milano

Direttore

Franco Sacchi

Gruppo di lavoro

Mauro Barzizza (capo progetto), Francesca Boeri, Claudio Grossoni, Maria Evelina Saracchi [staff PIM], Sara Bonvissuto, Michele Rossi [collaboratori esterni]

Codice Ricerca

CON_35A_05

Data

Gennaio 2007


Il Centro Studi PIM è stato incaricato dalla Provincia di Milano di predisporre uno studio di fattibilità per la sistemazione della ex-SS415 Paullese nella tratta in San Donato Milanese.

Nella fase analitica lo studio analizza l’inquadramento territoriale, urbanistico, ambientale a livello sovracomunale, e in particolare:

  • gli interventi previsti (relativi alla rete stradale e al trasporto pubblico su ferro);
  • il quadro ambientale, nel quale l’intervento andrà ad inserirsi;
  • i carichi di traffico rilevati sulla rete esistente.

Attraverso la collaborazione dei tecnici della Provincia di Milano, dei comuni di Milano e San Donato Milanese, di MM e ATM sono state raccolte le informazioni progettuali che interessano la tratta della ex-SS415 Paullese oggetto del presente Studio di Fattibilità.

Analizzate le condizioni al contorno è stata effettuata una lettura-valutazione delle caratteristiche geometriche-prestazionali della ex-SS415 Paullese nella tratta in San Donato Milanese e delle strade afferenti alle intersezioni esistenti ed elaborato lo Studio di Fattibilità.

Il progetto prevede la riqualifica/potenziamento della sezione stradale esistente in modo da adeguarne le dimensioni alla tipologia B Strada Extraurbane Principale (Norme funzionali e geometriche per la costruzione delle strade DM 5/11/2001).

Per quanto riguarda i punti di connessione con la maglia di livello secondario la soluzione di intervento è finalizzata a: fluidificare, mettere in sicurezza e aumentare complessivamente la capacità dell’itinerario stradale, garantendo l’accessibilità alla maglia locale e alle funzioni presenti.

In particolare si propone l’eliminazione di tutte le intersezioni a raso e la ridefinizione di due porte principali di connessione per il comune di San Donato Milanese e per le funzioni in affaccio sulla ex-SS415:

  • la prima, (Porta occidentale per il comune San Donato Milanese) a nord al confine con il comune di Milano;
  • la seconda, (Porta orientale per il comune di San Donato Milanese), a sud all’altezza di via Maritano con la realizzazione di un’intersezione a livelli sfalsati.

Contestualmente al progetto stradale vengono proposti interventi volti a migliorare la mobilità ciclo-pedonale (sottopasso o in alternativa sovrappasso della ex-SS415 Paullese all’altezza di via Moro), raccordando i percorsi proposti con gli interventi previsti dal comune di San Donato Milanese.

Il tracciato è stato, infine, suddiviso in 5 lotti funzionali:

  • Lotto 1-Riqualifica/potenziamento ex-SS415;
  • Lotto 2 -Porta Occidentale: collegamento con la viabilità di adduzione all’attuale capolinea della M3 e con la ex-SS415;
  • Lotto 3 –Intersezione ex-SS415-Moro-XXV Aprile;
  • Lotto 4 – intersezione ex-SS415 – 2 Giugno;
  • Lotto 5 Porta Orientale: svincolo ex-SS415 – Maritano – Fiume Lambro.

Articoli correlati

Leave a Reply