Realizzazione di seminari di formazione per il personale degli uffici tecnici degli Enti locali e di eventi pubblici (2023)

 Realizzazione di seminari di formazione per il personale degli uffici tecnici degli Enti locali e di eventi pubblici (2023)

Informazioni

Tipologia Attività

Attività istituzionale (artt.2 e 3 dello Statuto) a favore dei soci PIM

Direttore

Franco Sacchi

Gruppo di lavoro

C. Alinovi [capo prog.]; Fabio Bianchini, Francesca Boeri, Francesca Cella [Centro Studi PIM]; relatori esterni: Alessandro Alì, Matteo Bolocan Goldstein, Francesca Bugnoni, Linda Colombo, Angela Fioroni, Paolo Galuzzi, Daniela Gasparini, Cristina Lavecchia, Raffaella Laviscio, Piero Nobile, Pierluigi Roccatagliata, Elisabetta Serri, Jacopo Tondelli, Ugo Targetti

Codice Ricerca

IST_08_23

Data

Marzo 2024


L’attività ha riguardato la realizzazione di momenti di formazione, indirizzati non solo agli Uffici Tecnici e agli Amministratori degli Enti Soci e dei Comuni dell’area metropolitana, ma anche ai liberi professionisti,
proseguendo così nel percorso di collaborazione con l’Ordine degli Architetti di Milano e l’Istituto Nazionale di Urbanistica (INU) che ha consentito il riconoscimento di crediti formativi ai partecipanti attraverso un Protocollo d’Intesa sottoscritto nel 2023.
Obiettivo primario dei corsi e dei seminari rimane quello informativo e formativo, promuovendo così il dialogo tra differenti saperi e attori del territorio: una prospettiva, propria del Centro Studi PIM, che risponde a una domanda diffusa nell’ambito della regione urbana.
Le giornate di formazione nel corso dell’anno, che hanno coinvolto oltre 100 partecipanti, sono state le
seguenti.

  1. Trasformazione e dilatazione territoriale del fenomeno urbano milanese (26 ottobre 2023), dedicata alla rassegna e alla relativa discussione in merito alla pianificazione e territoriale degli anni ’90, all’interno delle celebrazioni per i 100 anni dell’Ordine degli architetti, pianificatori e conservatori della città metropolitana di Milano
  2. Progetto IndicaMI. Esplorando Strategie Locali di Adattamento e Mitigazione Ambientale attraverso
    l’Analisi degli Indicatori in Quattro Casi Studio Comunali (29 febbraio 2024), dedicate a temi climatico – ambientali.
    I seminari hanno visto il contributo sia dei relatori del Centro Studi PIM che di esperti esterni.
    Le due giornate hanno previsto sia relazioni “frontali” sia interazioni con e tra i partecipanti.

Articoli correlati