Centrale termoelettrica a ciclo combinato nei territori Comunali di Turano Lodogiano e Bertonico – Verifica della compatibilità ambientale

Informazioni

Tipologia Attività

Attività svolta su incarico dei Comuni di Bertonico e Turano Lodigiano

Direttore

Luciano Minotti

Gruppo di lavoro

Francesca Boeri [capoprogetto][Staff PIM],
Pierluigi Roccatagliata, Cinzia Acaia, Società GABE s.a.s.
(collaborazioni esterne)

Codice Ricerca

CON_21_03

Data

Aprile 2004


I Comuni di Turano Lodigiano e di Bertonico, nel cui territorio è situata un’area di riconversione
industriale, all’interno della quale è stata proposta la localizzazione di una centrale di produzione
di energia elettrica da combustione di gas metano, hanno richiesto al Centro studi PIM lo
svolgimento dell’istruttoria tecnica del progetto, con particolare riferimento allo studio di impatto
ambientale, al fine di formulare pareri sulla compatibilità ambientale del progetto e di identificare
criteri per il miglioramento delle caratteristiche delle opere previste.
A seguito dell’analisi e della valutazione dei contenuti della documentazione di progetto è stato
redatto un documento di sintesi che riporta, in prima istanza, le esigenze di approfondimento e di
completamento dei contenuti del progetto e, successivamente, la puntuale elencazione delle
richieste di migliorie ai sistemi di produzione e di aggiornamento, ampliamento e comunicazione
all’esterno dei sistemi di controllo.
Da ultimo, sono state messe in luce le richieste per misure di mitigazione degli impatti e di
compensazione, con particolare riferimento ai contenuti urbanistici sia di scala territoriale, sia di
livello locale connessi con la realizzazione della centrale di produzione di energia all’interno del
piano attuativo redatto per l’intero comparto a destinazione produttiva.
L’attività ha comportato inoltre la formulazione di documenti intermedi, utili per la partecipazione
dei Comuni alle diverse fasi procedurali di consultazione previste in applicazione della Legge
55/2002

Articoli correlati

Leave a Reply