Linee guida per la gestione dei patrimoni arborei pubblici

 Linee guida per la gestione dei patrimoni arborei pubblici

di Redazione

L’aumento della frequenza di fenomeni climatici estremi, associati all’invecchiamento delle popolazioni arboree delle nostre città, mettono di fronte a tecnici e responsabili di questi patrimoni, nuove e impegnative sfide nell’affrontare l’aumento dei rischi connessi alla presenza di alberi in ambiente urbano.
A fronte di questa situazione, l’Associazione Italiana Direttori e Tecnici dei Pubblici Giardini ha recentemente redatto le Linee guida per la gestione dei patrimoni arborei pubblici (nell’ottica del Risk Management) e un Allegato, rivolte non solo agli operatori del settore del verde pubblico ma anche agli amministratori del territorio.
Il documento nasce dall’esperienza dei tecnici pubblici dei “Servizi Giardini” di molte città italiane, con l’obiettivo di diffondere un approccio il più possibile corretto e completo rispetto ai problemi degli alberi in aree urbane.

 

Articoli correlati