Aggiornamento Banca Dati Traffico

 Aggiornamento Banca Dati Traffico

Informazioni

Tipologia Attività

Attività istituzionale svolta a favore dei soci

Direttore

Luciano Minotti

Gruppo di lavoro

Mauro Barzizza [capo progetto], Paola Pozzi, Maria Evelina Saracchi [staff PIM]; Luca Sterpi [collaboratore esterno]

Codice Ricerca

IST_04_04

Data

Maggio 2005


L’attività è finalizzata ad implementare la banca dati traffico e a migliorare il grado di affidabilità del software di pianificazione dei trasporti TRIPS-CUBE del Centro Studi PIM su un’area consistente del territorio, nel quale il PIM svolge la propria attività.

La ricerca è articolata in tre grandi sottogruppi:

dati relativi alla mobilità

  • è stata acquisita dalla Regione Lombardia la matrice degli spostamenti dell’indagine O/D 2002 e ne sono stati elaborati i dati;
  • sono stati acquisiti da società Autostrade per l’Italia spa i dati di traffico, relativi al 2004, rilevati sui principali tronchi autostradali e alla barriere autostradali afferenti al nodo di Milano e province confinanti;
  • sono stati raccolti da buona parte delle province lombarde i dati di traffico più recenti disponibili;
  • è stato effettuato un primo raffronto fra i rilievi di traffico in possesso del Centro Studi PIM e i nuovi dati al fine di valutare la dinamica della domanda di mobilità sulla rete stradale;
  • valutazione, mediante modello di simulazione, dei tempi di accessibilità all’area metropolitana nell’ora di punta del mattino

grafo di rete

  • il grafo di rete è stato aggiornato inserendo i tratti riqualificati, potenziati e realizzati;
  • per la quasi totalità del grafo di rete esistente è stato effettuato l’aggiornamento dal punto di vista geometrico-prestazionale;
  • per il grafo di rete stato di fatto è stata effettuata la verifica incrociata con gli shape file delle strade del SIT MOBILITA’;

matrice degli spostamenti

  • é stata elaborata una nuova matrice degli spostamenti veicolari relativa all’ora di punta del mattino, integrando le informazioni contenute nella matrice degli spostamenti veicolari del Centro Studi PIM con i dati estrapolati dalla matrice O/D della Regione Lombardia.

L’attività di aggiornamento della banca dati traffico è tuttora in elaborazione; è prevista infatti, attraverso l’attivazione di un’altra attività istituzionale, la continuazione del lavoro fin qui svolto: costante aggiornamento della situazione attuale e riorganizzazione dello scenario di progetto al fine di ottenere un primo grafo di progetto che conterrà oltre alla rete stradale esistente tutti gli interventi viari praticamente certi (avanzato iter di progettazione o in fase di cantierizzazione , ecc); e un secondo grafo che conterrà in aggiunta al precedente le ipotesi progettuali in fase di studio.

Articoli correlati

Leave a Reply