Aggiornamento delle Analisi Socio Economiche nell’ambito del processo di formazione del Piano di Governo del Territorio del Comune di Cesano Maderno

 Aggiornamento delle Analisi Socio Economiche nell’ambito del processo di formazione del Piano di Governo del Territorio del Comune di Cesano Maderno

Informazioni

Tipologia Attività

Attività svolta su incarico del Comune di Cesano Maderno

Direttore

Franco Sacchi

Gruppo di lavoro

Realizzazione: Pietro Lembi (capo progetto), Alma Grieco, Cluadio Paraboni [staff PIM]

Codice Ricerca

CON_02_10

Data

Luglio 2010


Il Comune di Cesano Maderno ha affidato al Centro Studi PIM l’incarico per le attività relative all’aggiornamento delle analisi socio-economiche – precedentemente redatte dallo stesso Centro Studi PIM (CON_21_06) – nell’ambito del processo di formazione e redazione degli atti del Piano di Governo del Territorio così come previsto dalla L.R. 12/2005..

L’incarico è svolto in coordinamento e supporto al gruppo di lavoro individuato dal Comune di Cesano Maderno. Il quadro conoscitivo è stato realizzato utilizzando banche dati pubbliche e private e del Centro Studi PIM; attraverso documentazione di diversa natura e origine (studi, ricerche, interviste, precedenti piani) e sopralluoghi.

La relazione, con dati riferiti sia alle dinamiche temporali che alla struttura, è articolata in:

una sezione demografica (popolazione, famiglia, istruzione, lavoro, redditi, depositi bancari, mercato immobiliare, patrimonio abitativo, pendolarismo, ed altre variabili), contenente tra l’altro alcune ipotesi di proiezione della popolazione;

una sezione economica (unità locali e addetti per settore, esercizi commerciali ed altre variabili).

I dati sono stati analizzati, oltre che alla scala comunale, alle scale della Circoscrizione del Lavoro, della Provincia di Monza e della Brianza e della Grande Milano (Provincia di Monza e della Brianza + Provincia di Milano).

La stessa analisi viene quindi condotta alla scala dei quartieri di Cesano Maderno.

Articoli correlati

Leave a Reply