Analisi dell’itinerario della Tangenziale Ovest Esterna di Milano. Prime valutazioni

 Analisi dell’itinerario della Tangenziale Ovest Esterna di Milano. Prime valutazioni

Informazioni

Tipologia Attività

Attività svolta su incarico di Milano Serravalle – Milano Tangenziali S.p.A.

Direttore

Franco Sacchi

Gruppo di lavoro

Maria Evelina Saracchi [capo progetto], Mauro Barzizza [staff PIM]

Codice Ricerca

CON_13_09

Data

Novembre 2009


Il Centro Studi PIM è stato incaricato dalla Società Milano Serravalle – Milano Tangenziali S.p.A. di predisporre un documento sintetico che raccolga alcune prime valutazioni in merito all’ipotesi di realizzazione della Tangenziale Ovest Esterna di Milano.

Nelle note esplicative prodotte è stata dapprima effettuata un’analisi dello stato di fatto e delle problematiche dell’attuale sistema tangenziale milanese, con descrizione dell’attuale assetto delle reti infrastrutturali dell’area metropolitana, valutazioni in merito alle attuali condizioni di traffico lungo il sistema tangenziale ed individuazione dei suoi principali nodi di sofferenza.

Successivamente si è analizzato lo stato della progettualità, con descrizione delle strategie di riorganizzazione del sistema della mobilità a scala regionale e nel Nord-Italia (evidenziando i principali interventi infrastrutturali “correlati” con il sistema tangenziale milanese) e dell’assetto futuro delle reti infrastrutturali dell’area metropolitana milanese, individuando infine le criticità residue e le problematiche aperte per il sistema della mobilità nel comparto territoriale dell’ovest milanese.

È stato poi preso in considerazione lo Studio di fattibilità della Tangenziale Sud/Ovest Esterna (promosso da Tangenziali Esterne di Milano SpA nel 2002), analizzando le principali caratteristiche dei tracciati alternativi individuati, al fine di determinare coerenze, criticità ed interferenze con le altre previsioni infrastrutturali ed individuarne le più salienti criticità territoriali-ambientali.

Le valutazioni conclusive hanno consentito, da un lato, di esplicitare i problemi aperti e i nodi da approfondire relativamente alle ipotesi di chiusura dell’anello tangenziale esterno, dall’altro di individuare gli interventi comunque attuabili sull’attuale A50 Tangenziale Ovest nel breve-medio periodo

Articoli correlati

Leave a Reply