Attività di assistenza e supporto tecnico nel processo di approvazione del PTCP della Provincia di Monza e Brianza

 Attività di assistenza e supporto tecnico nel processo di approvazione del PTCP della Provincia di Monza e Brianza

Informazioni

Tipologia Attività

Attività istituzionale a favore della Provincia di Monza e Brianza

Direttore

Franco Sacchi

Gruppo di lavoro

Pierluigi Nobile (capo progetto), Fabio Bianchini, Francesca Cella, Alma Grieco, Paola Pozzi, Evelina Saracchi, Cinzia Vanzulli [staff PIM].

Codice Ricerca

IST_08_12

Data

Marzo 2013


Il Centro Studi PIM, all’interno del Programma di collaborazione istituzionale a favore della Provincia di Monza e Brianza – Direzione Pianificazione Territoriale e Parchi per l’anno 2012, ha dato continuità alla collaborazione dei Programmi di 2010 e 2011, che riguardavano il supporto alla redazione del Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale (PTCP). Nel 2012, a seguito dell’adozione dello stesso PTCP da parte del Consiglio Provinciale, avvenuta nel dicembre 2011, il PIM ha prestato la propria attività nel supportare l’Ufficio di Piano provinciale, impegnato nel processo di esame delle osservazioni e del parere di Regione Lombardia sul PTCP e della formulazione delle proposte di controdeduzioni.

Il lavoro è stato condotto in stretto rapporto con l’Ufficio di Piano provinciale, i cui responsabili hanno indicato i temi da trattare e definito le diverse fasi della collaborazione. Uno specifico ambito di lavoro ha riguardato la trattazione del documento deliberato dalla Giunta Regionale a seguito della verifica, ai sensi dell’art. 17 della LR 12/05 del PTCP adottato.

In questo caso, la collaborazione del PIM ha riguardato la stesura di un rapporto nel quale si sono proposte le modifiche da apportare agli elaborati del PTCP in adeguamento ai rilievi della verifica regionale. In particolare i temi trattati sono stati quelli riguardanti il sistema infrastrutturale della mobilità, oltre ad alcune precisazioni sul rapporto con il PTR e sui poli attrattori. La risposta alla verifica regionale ha, inoltre, comportato ricadute sulla cartografia, per la quale, la collaborazione del PIM è consistita nel modificare alcuni contenuti delle tavole del PTCP che trattavano il tema infrastrutturale.

Un’altra parte dell’attività è stata dedicata all’esame delle osservazioni e alla formulazione di proposte di controdeduzione con particolare riguardo ai temi di carattere generale riguardanti la cartografia, con la redazione di una tabella/nota nella quale sono state proposte risposte alle osservazioni.

Articoli correlati

Leave a Reply