Supporto tecnico alla definizione del concorso di idee “Cassano d’Adda Centro Città – Progetto di riqualificazione urbana e valorizzazione funzionale dell’asse di via Veneto/P.zza Cavour”

 Supporto tecnico alla definizione del concorso di idee “Cassano d’Adda Centro Città – Progetto di riqualificazione urbana e valorizzazione funzionale dell’asse di via Veneto/P.zza Cavour”

Informazioni

Tipologia Attività

Attività istituzione a favore del Comune di Cassano d’Adda

Direttore

Franco Sacchi

Gruppo di lavoro

Angelo Armentano [capo progetto] Claudia Solarino, Irene Vegetti [consulenti esterni]

Codice Ricerca

IST_20_18

Data

Marzo 2021


Fin dall’avvio del suo mandato, l’Amministrazione Comunale di Cassano d’Adda ha espresso più volte la volontà di voler “ripensare” il centro cittadino, attraverso la definizione di una serie di procedimenti e atti finalizzati a dare consistenza all’intenzione politica.
Per la messa a punto di un simile progetto e programma di azioni, molto articolato dal punto di vista della complessità dei temi trattati, si è reputato necessario integrarlo all’interno dei procedimenti urbanistici già in corso, per rafforzarne la sua validità tecnica, anche se questo ha determinato una dilatazione dei tempi preventivati per la pubblicazione del bando.
Contestualmente sono stati approvati definitivamente gli atti della Variante n.1 al PGT, entrata in vigore con la pubblicazione sul BURL il 2 gennaio 2020, e negli scorsi mesi integrata con alcune misure di rigenerazione urbana in ottemperanza alle disposizioni della recente LR 18/2019.
A partire da queste considerazioni si è scelto di voler indire il concorso di Idee denominato “Bando Centro Città”, uno strumento per dotare l’Amministrazione di un insieme strutturato di interventi sui quali concentrare le future risorse, in modo da riorganizzare la Città in vista del completamento della Tangenziale cittadina e riprogettare lo spazio pubblico, anche alla luce dell’esperienza pandemica.
Le attività oggetto del programma di collaborazione tra il Comune di Cassano d’Adda e il Centro Studi PIM hanno avuto il compito di definire i contenuti del bando del concorso di idee, funzionale a definire le linee di indirizzo che la Giunta comunale intende perseguire per la definizione di un progetto unitario per l’ambito urbano di interesse, oltre ad offrire temi ed elementi di valutazione utili ai progettisti che parteciperanno al concorso di idee, ricercando un opportuno equilibrio tra aspetti viabilistici, urbanistici e socio-economici.
Le attività sono state organizzate in tre fasi principali.

FASE 1 – DEFINIZIONE DELL’AMBITO E DEI TEMI
Finalizzata all’individuazione dell’ambito urbano che sarà oggetto del progetto di riqualificazione e la selezione dei temi progettuali che dovranno essere oggetto del concorso di idee: l’ambito è stato inquadrato in uno scenario di scala sovralocale, anche attraverso la valutazione degli effetti indotti dalla messa in funzione della tangenziale urbana “Variante alla ex SS11” sia sul sistema urbano, che sul sistema viabilistico ed economico della Città.
In questa fase sono state definite anche le modalità di partecipazione per avviare il processo di progettazione partecipata della fase successiva.

FASE 2 – PROGETTAZIONE PARTECIPATA
Il percorso partecipativo online è stato avviato con la presentazione pubblica del portale web dedicato http://cassanocentrocitta.altervista.org.
Il portale costituisce la piattaforma partecipativa dove hanno trovato spazio la raccolta di materiali utili ai fini dell’analisi dei temi e dell’ambito, il programma degli eventi organizzati, oltre ai contributi inviati dagli utenti. Accedendo alla piattaforma online gli utenti (cittadini, associazioni, attori economici, city users) hanno potuto prendere parte al percorso partecipativo attraverso la compilazione di un questionario online, o attraverso il Box delle idee: sono pervenuti in totale 40 contributi/idee.
Parallelamente alla raccolta dei contributi, sono stati organizzati 2 tavoli tematici pubblici: strutturati come workshop di progettazione partecipata e discussione, i tavoli hanno rappresentato una modalità innovativa di dialogo, un momento di scambio e confronto informale tra i differenti attori coinvolti.

FASE 3 – DEFINIZIONE DEI CONTENUTI DEL BANDO
In questa fase si è dato supporto tecnico-operativo rispetto alla definizione dei contenuti e dei termini del Bando del Concorso di idee.
Nello specifico sono stati predisposti due documenti finali distinti:

  • il BC – Bando di concorso: che costituisce il bando istituzionale con la definizione dei termini per la partecipazione dei progettisti al concorso, oltre a tutte le indicazioni relative alla modalità di selezione dei vincitori e dei premi assegnati.
  • il DPP – Documento preliminare alla progettazione: sottoforma di documento di indirizzo e comunicativo, dove sono stati definiti alcuni indirizzi per la progettazione che, anche attraverso indicazioni puntuali, si sono reputati indispensabili per condurre la progettualità dei concorrenti oltre che prioritari per soddisfare le attese sia dell’Amministrazione, ma soprattutto dei Cittadini cassanesi.

Tutte le informazioni, i documenti e gli eventi organizzati sono disponibili sul sito del concorso:
cassanocentrocitta.altervista.org

Articoli correlati