martedi 25 febbraio 2025 – Di fronte alle crisi climatiche e della biodiversità, il cambiamento su larga scala è essenziale. Questo evento si immergerà in nuovi approcci alla governance, al coinvolgimento della comunità e alle partnership che guidano azioni di impattoLeggi di più
Servizio periodico di news ed eventi di interesse territoriale
lunedi 24 febbraio 2025 – Evento organizzato da TIG – The Innovation Group, in collaborazione con Regione Lombardia e con il patrocinio di Anci Lombardia. Nel corso dell’evento verrà proposto un focus su digitale e intelligenza artificiale, principali motori di crescita e di sviluppo della LombardiaLeggi di più
venerdi 21 febbraio 2025 – Conferenza per un momento di riflessione e approfondimento sulla crisi climatica e sulla transizione energetica. Il nostro pianeta è di fronte a una sfida senza precedenti, i cui effetti sono già visibili e richiedono un’azione immediata e responsabile. L’evento offre un’opportunità unica per affrontare le complessità Leggi di più
giovedi 20 febbraio 2025 – Tra necessità e nuove visioni: come è cambiato il mondo del lavoro e delle imprese nel post pandemia. Nel 2020, a febbraio, l’Italia chiudeva per Covid. Oggi, a distanza di cinque anni, cosa è cambiato – se è cambiato – nella gestione del lavoro? Dalla diffusione dello smart working alla flessibilità, dagli […]Leggi di più
giovedi 20 febbraio 2025 – Il ciclo di seminari BiodiversiTalks si propone di stimolare la discussione e alimentare le attività di ricerca dello Spoke 5 del National Biodiversity Future Center (NBFC), offrendo riflessioni, spunti e buone pratiche per esplorare e comprendere come piani, progetti e processi di co-creazione possano contribuire a conservare e incrementare Leggi di più
venerdi 21 febbraio 2025 – L’Associazione nazionale Imprese per la Difesa e la tutela Ambientale torna al MyPlant & Garden vi accoglieremo nella Landascape area | Pad. 20 all’interno della più importante fiera del verde urbano ed extra urbano, dei parchi e dei giardini storici, dell’orto-florovivaismo, del garden e del paesaggio in Leggi di più
venerdi 21 febbraio 2025 – Parole chiave: equità, sostenibilità ambientale, sostenibilità economica, sostenibilità sociale, salute circolare, medicina, sicurezza, benessere individuale e collettivo, qualità della vita. Gli obiettivi di sviluppo sostenibile a cui risponde sono: 3 – Salute e benessere; 5 – Parità di genere; 8 – Lavoro dignitoso e crescita economica; 9 – Imprese Innovazione […]Leggi di più
venerdi 21 febbraio 2025 – Evento organizzato dall’ASviS per celebrare la ricorrenza del terzo anniversario dell’inserimento in Costituzione del principio di giustizia tra generazioni, posto alla base del concetto di sviluppo sostenibile. Infatti, la riforma del febbraio 2022 ha modificato gli articoli 9 e 41 della Carta costituzionale, sancendo l’obbligo della Repubblica di Leggi di più
venerdi 21 febbraio 2025 – L’evento rappresenta un’occasione unica per approfondire uno dei temi più urgenti del nostro tempo: la gestione sostenibile dell’acqua. Il volume, già presentato in anteprima lo scorso dicembre 2024 alla Fiera “Più Libri Più Liberi” a Roma, ha già suscitato grande interesse tra esperti e appassionati del Leggi di più
giovedi 20 febbraio 2025 – La Task Force lavorerà per la messa a terra di soluzioni concrete per il superamento dei problemi strutturali del nostro paese e per progetti, leggi cultura negli ambiti di intervento prioritariLeggi di più
mercoledi 19 febbraio 2025 – Ciclo di seminari ‘Migrazioni e spazio urbano: piani, progetti e politiche. Come e perché parlarne?’ La relazione tra strumenti di pianificazione e spazi per migranti è relativamente poco esplorata nei dibattiti accademici. Mentre varie amministrazioni hanno sviluppato risposte alla migrazione, la maggior parte degli strumenti di pianificazione manca di Leggi di più
mercoledi 19 febbraio 2025 – Secondo appuntamento del ciclo di incontri organizzati nell’ambito della ricerca “Oltre la soglia. Un’indagine sull’abitare nei quartieri di via Padova e viale Monza” a cura del gruppo di ricerca del DAStU del Politecnico di Milano. Durante l’incontro ci sarà la presentazione di un’analisi Leggi di più
mercoledi 19 febbraio 2025 – Quali sono i problemi, gli ostacoli e i paradossi legati al cambiamento climatico? Ne discutiamo in un incontro con alcuni studiosi internazionali che affrontano il tema, concentrandosi sugli ostacoli alle politiche climatiche e proponendo interventi per un futuro più verde e più equo. L’incontro si focalizza inoltre Leggi di più
mercoledi 19 gennaio 2025 – L’Associazione nazionale Imprese per la Difesa e la tutela Ambientale torna al MyPlant & Garden vi accoglieremo nella Landascape area | Pad. 20 all’interno della più importante fiera del verde urbano ed extra urbano, dei parchi e dei giardini storici, dell’orto-florovivaismo, del garden e del paesaggio in Leggi di più