mercoledi 16 aprile 2025 – Mi15 è il bando del Comune di Milano che sostiene gli investimenti delle imprese, sia profit che non profit, capaci di generare un impatto sociale positivo nei quartieri. Il bando ha una dotazione di 3 milioni di euro (PN Metro Plus 2021-2027) e offre contributi a fondo perduto fino a 75.000 [&Leggi di più
Servizio periodico di news ed eventi di interesse territoriale
mercoledi 16 aprile 2025 – Città metropolitana ha avviato il percorso condiviso di redazione delle “Linee guida per la transizione energetica” per sviluppare un’analisi su consumi e produzione di energia e individuare scenari per lo sviluppo e per l’orientamento delle politiche di decarbonizzazione del territorio metropolitanoLeggi di più
mercoledi 16 aprile 2025 – Il convegno, promosso da Istat e Banca d’Italia, è l’occasione per presentare i dati sperimentali sulla distribuzione congiunta dei redditi, consumi e ricchezza delle famiglie in Italia, prodotti con metodi di statistical matching delle indagini campionarie. La possibilità di misurare l’insieme delle risorse economiche delle famiglie Leggi di più
mercoledi 16 aprile 2025 – La valorizzazione del patrimonio culturale costituisce una sfida di grande rilevanza e al contempo un’importante opportunità di crescita e sviluppo per i Comuni lombardi. In questo contesto, il Laboratorio valorizzazione dei Beni culturali dedica tre giornate al confronto e allo scambio di esperienze tra le amministrazioni che Leggi di più
mercoledi 16 aprile 2025 – La Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Lombardia partecipa alla XXXIII Giornata delle Biblioteche Lombarde, organizzata e promossa da Associazione Italiana Biblioteche Lombardia, “Una storia in equilibrio. Le biblioteche universitarie lombarde tra criticità e nuove esigenze”Leggi di più
martedi 15 aprile 2025 – Città metropolitana di Milano presenterà le Linee Guida per l’applicazione della metodologia Building Information Modeling (BIM) che ha recentemente adottato. Una metodologia che, nell’ambito dei processi di digitalizzazione e alimentando un processo collaborativo, rappresenta un importante passaggio per lo sviluppo dei settori Leggi di più
martedi 15 aprile 2025 – Evento per approfondire il tema del dissesto idrogeologico: una delle principali sfide per la sicurezza del nostro territorio, con impatti significativi su infrastrutture, comunità e ambiente. La crescente variabilità climatica, l’urbanizzazione e l’alterazione degli equilibri idro-geomorfologici impongono un approccio integrato alla gestione del rischio, basato su Leggi di più
martedi 15 aprile 2025 – L’innovazione è il pilastro sul quale poggia il successo di un’azienda, soprattutto in chiave d’internazionalizzazione. La creazione di una cultura digitale aziendale che interessi le imprese è da sempre alla base di Innovation Days, il roadshow de Il Sole 24 Ore giunto alla settima edizione, che nella tappa Leggi di più
martedi 15 aprile 2025 – In un momento interessante e di grande sviluppo per gli affitti residenziali, cercheremo di affrontare i principali temi di attualità per il futuro del settore. In occasione del Forum, sarà presentato il Report “La casa in locazione in Italia e in Europa”, a cura di Scenari ImmobiliariLeggi di più
lunedi 14 aprile 2025 – Presentazione del libro con l’autore.Il campo della rigenerazione urbana e territoriale è al tempo stesso sempre più vago e sempre più pervasivo. Molti testi e molte pratiche, con crescente successo, rimandano infatti alla rigenerazione. Questo libro nella prima parte propone di riconoscere alcuni differenti ed egualmente legittimi Leggi di più
lunedi 14 aprile 2025 – Il Festival, organizzato nell’ambito dell’Earth Day Italia, celebra la Giornata Mondiale della Creatività e dell’Innovazione, istituita dalle Nazioni Unite per un più rapido raggiungimento dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030. Decisori politici, economici e finanziari si confrontano con la società civile e i media, Leggi di più
lunedi 14 aprile 2025 – L’evento è l’occasione per presentare il quadro territoriale che emerge dai risultati dell’edizione 2023 del Censimento della popolazione. Inoltre, si illustra e si rende disponibile una serie completa di fascicoli regionali di approfondimento su: dinamica demografica, struttura e composizione della popolazione, distribuzione degli stranieri nei diversi territori. Leggi di più
sabato 12 aprile 2025 – Giornata della Transizione Energetica, vuole essere un momento di riflessione nazionale sulla Transizione Energetica e prevede l’apertura al pubblico di siti di produzione di energia da fonti rinnovabili e di aziende che abbiano intrapreso un percorso di efficientamento energeticoLeggi di più
sabato 12 aprile 2025 – La crisi climatica richiede un forte impegno comune per fronteggiare gli eventi meteorologici estremi che sempre più frequentemente colpiscono le nostre città, minacciando la società, gli ecosistemi e l’economia. Parola d’ordine per le città è adattarsi. Il mondo della ricerca è impegnato a supportare e sviluppare strategie per Leggi di più