giovedi 16 maggio 2024 – Vuoi saperne di più su come le città stanno lavorando per raggiungere la neutralità climatica? Sei interessato a scoprire come colmare il divario tra progettazione e attuazione delle innovazioni urbane, in particolare di fronte ai cambiamenti climatici e alle relative esigenze di adattamento e mitigazione? Allora unisciti ai Leggi di più
Servizio periodico di news ed eventi di interesse territoriale
giovedi 16 maggio 2024 – Mobilità elettrica urbana: una giusta transizione è il titolo del position paper a cura di Kyoto Club, in collaborazione con A2A. Il documento sarà presentato pubblicamente il 16 maggio a Roma presso il Centro Studi Americani. Partendo dall’analisi di un quadro europeo, il Rapporto offre un approfondimento sul Leggi di più
giovedi 16 maggio 2024 – Le materie prime critiche sono al centro della transizione energetica e dell’avanzamento tecnologico, essendo ampiamente utilizzate nel mondo dell’elettronica e delle batterie. Secondo l’Agenzia Internazionale dell’Energia, la diffusione record delle tecnologie energetiche pulite sta determinando un’enorme domanda di minerali come litio, cobalto, nichel Leggi di più
mercoledì 15 maggio 2024 – La chimica riveste un ruolo importantissimo per dare un futuro alla nostra vita. L’impegno delle ricercatrici e dei ricercatori dell’Università Statale in campi quali sicurezza delle acque e degli alimenti, qualità dell’aria e riciclo dei materiali è sempre maggioreLeggi di più
mercoledì 15 maggio 2024 – Le città stanno per essere investite da una voglia di ri/progettazione derivante dalla logica dei modelli su cui si è basata l’industria 4.0. La generazione di “gemelli digitali” attraverso i quali tenere sotto controllo i “parametri” di funzionamento degli agglomerati urbani, possono cerro aumentare i livelli di “efficienza” Leggi di più
mercoledi 15 maggio 2024 – 7° incontro del ciclo di seminari tecnici “Costruire la città: temi e problemi dell’intervento edilizio”. La revisione del Dpr 380/2001 rappresenta ormai una necessità non più rinviabile, considerate le numerose riforme che hanno reso il quadro normativo frammentario e incerto e non idoneo a sostenere il processo di trasformazione Leggi di più
mercoledi 15 maggio 2024 -Offrire un approfondimento sul Conto Termico e sull’autoconsumo diffuso per la riqualificazione dell’Edilizia Residenziale Pubblica, rendendola più sicura, efficiente e trasformandola in uno strumento di educazione alla sostenibilità, anche sfruttando i vantaggi dei Gruppi di autoconsumatori collettivi per gli inquilini degli alloggi pubblici. È questo l’obiettivo Leggi di più
mercoledi 15 maggio 2024 – L’incontro si svolge in occasione della pubblicazione del libro a cura di Paola Bilancia, L’impatto del PNRR sul sistema di governo multilivello (il Mulino)Leggi di più
mercoledi 15 maggio 2024 – In un mondo sempre più urbanizzato, il settore privato gioca un ruolo cruciale nel plasmare il futuro delle città, mitigando gli impatti ambientali e individuando nuove soluzioni per l’adattamento. L’appuntamento ha l’obiettivo di promuovere un confronto multisettoriale tra diverse visioni strategiche di stakeholder nazionali e Leggi di più
mercoledi 15 maggio 2024 – Il Rapporto 2024 illustra la complessità del presente ma anche degli scenari evolutivi, individuando i punti di forza e le criticità per delineare alcune delle aree di intervento più promettenti per le politiche di sviluppoLeggi di più
mercoledi 15 maggio 2024 – Esaminare le dinamiche della logistica e raccontare le difficoltà che un appaltatore e il committente incontrano quotidianamente nel loro operato: questo l’obiettivo dell’evento La Logistica di tutti i giorni. Al centro dei lavori, le criticità legate alla formulazione del CCNL rispetto alle esigenze reali e alle Leggi di più
mercoledi 15 maggio 2024 – L’evento rappresenta un Forum di riferimento globale per il dibattito scientifico e tecnico su tutti gli aspetti relativi alla Circular Economy e al recupero di risorse dai rifiutiLeggi di più
mercoledi 15 maggio 2024 – Nell’attuale scenario internazionale caratterizzato da incertezza e disunità sul fronte delle strategie per la riduzione delle emissioni, le imprese si trovano ad affrontare una sfida di primaria importanza: guidare la transizione verso la sostenibilità, abbracciando al contempo l’innovazione digitaleLeggi di più
martedi 14 maggio 2024 – Il Presidente Marzio Marzorati vi aspetta alla reception della Cascina Centro Parco il martedì pomeriggio per ascoltare idee, domande, proposte e istanzeLeggi di più