giovedi 27 marzo 2025 – La città è un sistema complesso, composto da un elevato numero di componenti che interagiscono all’interno dei (sotto)sistemi che la compongono. In particolare, negli ambienti attuali, caratterizzati da ambiti diversi e soggetti a crisi climatiche, ambientali, economiche e sociali, sempre più complesse e difficili da risolvere, la Leggi di più
Servizio periodico di news ed eventi di interesse territoriale
giovedi 27 marzo 2025 – Aggiornamento delle disposizioni normative del testo unico edilizia novellate dal c.d. “decreto salva-casa”, a seguito delle linee guida elaborate dal MIT, al fine di fornire al professionista tecnico una generale illustrazione argomentata che sia di ausilio alle autonome valutazioni da parte del professionista stessoLeggi di più
giovedi 27 marzo 2025 – Il seminario fa parte di un ciclo di incontri in cui saranno presentati dagli autori alcuni tra i più recenti progetti di rigenerazione urbana e spazi pubblici, ponendo particolare attenzione agli aspetti legati alla capacità dei progetti di favorire le relazioni di prossimità. In quest’occasione saranno presentati Leggi di più
giovedi 27 marzo 2025 – La seconda edizione della “Virtual Conference on Geoconservation” è organizzata dal working group ProGEO South-Western Europe che include i paesi Andorra, Francia, Italia, Portogallo e Spagna. L’evento è organizzato in collaborazione con ISPRA, Università La Sapienza di Roma e Università di Perugia. La conferenza si svolgerà nelle giornate 27-28 Leggi di più
giovedi 27 marzo 2025 – La relazione tra strumenti di pianificazione e spazi per migranti è relativamente poco esplorata nei dibattiti accademici. Mentre varie amministrazioni hanno sviluppato risposte alla migrazione, la maggior parte degli strumenti di pianificazione manca di una riflessione condivisa sulle esigenze specifiche dei migranti e sulle loro interazioni con le popolazioni Leggi di più
giovedi 27 marzo 2025 – Il progetto RINASCI prende le mosse dai recenti interventi dell’Unione europea per arrestare la perdita di biodiversità e ripristinare la vitalità delle specie e degli habitat in Europa (in particolare si consideri il Proposal for a Regulation on Nature Restoration del 2022,il cui iter di approvazione è ancora Leggi di più
giovedi 27 marzo 2025 – Urbanistica di genere: costruire luoghi più giusti – Partendo dalla consapevolezza che la pianificazione della città ha un impatto sulla qualità della vita di chi la abita, con questa serie di incontri si vogliono mettere in luce gli aspetti della pianificazione urbanistica e della progettazione degli spazi pubblici su Leggi di più
giovedi 27 marzo 2025 – Il mondo che conoscevamo si sta trasformando a una velocità senza precedenti, e questo ci spinge a ridisegnare e rinegoziare costantemente i nostri orizzonti, morali e geografici, e anche l’idea che abbiamo di comunità. Focalizzandoci sull’Europa, una delle “comunità” con cui la nostra generazione è cresciuta e Leggi di più
giovedi 27 marzo 2025 – La giornata vuole favorire un dialogo tra ricerca scientifica ed i fruitori/stakeholder della montagna, con altri enti italiani che operano nelle aree montane e con alcuni esponenti della società civile. Questo dialogo sarà articolato intorno alle tematiche di ricerca del Gruppo di Lavoro Montagne, riguardanti atmosfera, clima, Leggi di più
mercoledi 26 marzo 2025 – Attraverso contributi di ospiti internazionali di diverse discipline, l’evento approfondirà il complesso nesso mappa-potere-azione nelle aree di confine, combinando prospettive teoriche con approcci tecnici e operativi , affrontando le mappe come strumenti di riflessione critica e di azione. Il seminario include esperienze di ricerca e progettazione focalizzate sulla Leggi di più
mercoledì, 26 marzo 2025 – Torna a Milano, Real Estate & Finance Summit, giunto alla settima edizione. Incontri di alto livello alla presenza di professionisti operanti nel settore immobiliare e finanziario per promuovere un confronto e un approfondimento sui trend economici e sull’andamento del mercato immobiliareLeggi di più
mercoledi 26 marzo 2025 – Recentemente si sono concluse le opere di restauro della Torre Velasca. Italia Nostra propone una conferenza per conoscere la storia di questo monumento dell’architettura moderna la cui immagine, ormai sedimentata nell’immaginario collettivo, domina il paesaggio urbanoLeggi di più
mercoledi 26 marzo 2025 – Sulle ceneri della seconda guerra mondiale, la libertà di reinventare Milano andò ben oltre la mera, pur ciclopica, ricostruzione. Servivano case, scuole, ospedali, e tutto ciò arrivò, anche per la pianificazione che gli amministratori misero in essere. Ma ciò che veramente caratterizzò lo spirito innovativo della città fu Leggi di più
mercoledi 26 marzo 2025 – Ideati e promossi da UNDP, gli SDG Impact Standard rappresentano un insieme di principi e pratiche progettate per aiutare le organizzazioni a integrare gli obiettivi di sviluppo sostenibile nelle loro operazioni e strategieLeggi di più