venerdi 13 dicembre 2024 – Ultimo di cinque incontri sula distribuzione del reddito e della ricchezza in Italia e le sue disuguaglianze; analisi dinamica e confronti internazionaliLeggi di più
Servizi per gli Enti associati
venerdi 13 dicembre 2024 – La Conferenza 2024 dedicata a “L’Europa e l’industria del riciclo” è promossa dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile in collaborazione con il Conai e Pianeta2030, il mensile del Corriere della Sera, con il Leggi di più
venerdi 13 dicembre 2024 – Le linee Suburbane compiono 20 anni: un evento per celebrare la loro nascita, ma anche per sottolineare l’importanza del trasporto pubblico, ferroviario e su gomma, come strumento essenziale per lo sviluppo e per Leggi di più
giovedi 12 dicembre 2024 – Presentazione dell’annuale rapporto sulla finanza territoriale. Il rapporto è realizzato grazie alla collaborazione di sette enti di studio e ricerca, IRES Piemonte, IRPET, SRM, PoliS-Lombardia, Ipres Puglia, Liguria Ricerche e Agenzia Umbria Ricerche.Leggi di più
I tetti verdi come soluzione naturale per migliorare la sostenibilità
mercoledi 11 dicembre 2024 – L’evento si focalizzerà sul loro ruolo nella transizione energetica delle città, in linea con le disposizioni della nuova direttiva europea “Case Green”. Durante l’incontro saranno presentati in anteprima i risultati delle Leggi di più
mercoledi 11 dicembre 2024 – Investire nell’innovazione è oggi fondamentale per crescere ed essere sempre più competitiva sui mercati nazionali e internazionali. In Italia sono attive oltre 200mila PMI che sviluppano un giro di affari di 1.400 miliardi di Leggi di più
mercoledi 11 dicembre 2024 – In occasione della giornata internazionale della montagna, ERSAF – Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste – in collaborazione con la sezione di Milano del Club AIpino Italiano, propone una serata per Leggi di più
mercoledi 11 dicembre 2024 – L’incontro offrirà un’occasione di confronto e approfondimento sulla gestione del rischio a livello locale, per approfondire il ruolo della conoscenza e dell’aggiornamento dei dati sui dissesti, elementi essenziali per l’Leggi di più
martedi 10 dicembre 2024 – Consulta AL patrocina il ciclo di incontri promossi da ANCI Lombardia in collaborazione con POLIS Lombardia e OAPPC Milano dal 3 dicembre all’11 febbraio. Si tratta di 5 incontri dedicati ai temi legati al nuovo Leggi di più
L’ANBSC: il nuovo sistema informativo e il regolamento comunale dei
martedi 10 dicembre 2024 – I Corsi proposti, rivolti ai Comuni aventi beni confiscati, mirano a migliorare e ampliare le conoscenze e le capacità necessarie perché i Comuni possano svolgere efficacemente il proprio ruolo di governo locale, migliorando Leggi di più
martedi 10 dicembre 2024 – Presentazione del libro, un anno dopo Pavia Capitale della Cultura d’Impresa 2023 “Pavia Futura – Diario di viaggio nella cultura d’Impresa del territorio” nel quale abbiamo scelto di interpretare il racconto delle nostre Leggi di più
martedi 10 dicembre 2024 – Nei mesi di novembre e dicembre 2024, presso due atenei milanesi, si terranno due occasioni di presentazione del volume dedicato alle università milanesi edito da Fondazione Oami, per riflettere sul ruolo del sistema universitario Leggi di più
martedi 10 dicembre 2024 – Il convegno ha l’obiettivo di fornire una panoramica sull’ incidentalità stradale in Italia, con un focus sui dati più recenti e un riferimento al monitoraggio degli obiettivi dell’Agenda 2030, stabiliti dall’Unione Leggi di più
lunedi 9 dicembre 2024 – L’evento si inserisce all’interno della più ampia riflessione avviata da Health City Institute sul tema della salute nelle città e in particolare su una serie di principi guida creati in linea Leggi di più