lunedi 9 dicembre 2024 – A Padova, dal 9 al 13 dicembre 2024, nell’ambito della Conferenza nazionale di geomatica e informazione geografica Asita2024, sarà grande occasione per evidenziare il contributo che la Geomatica può fornire in diversi ambiti applicativi e Leggi di più
Servizi per gli Enti associati
lunedi 9 dicembre 2024 – Il Progetto CARG ha sviluppato nuovi strumenti con l’obiettivo di rispondere alle esigenze di decisori, imprese, tecnici e cittadini per rendere sempre più accessibili e facilmente utilizzabili dati geologici di superficie e Leggi di più
Economia circolare: una sfida per la competitività del territorio lodigiano
venerdì 6 dicembre 2024 – L’economia circolare sta cambiando il modo di lavorare delle aziende orientandole verso un modello di economia che ha come obiettivo primario quello di ridurre al minimo gli sprechi e di ottimizzare l’Leggi di più
venerdi 6 dicembre 2024 – Giunto alla 58ª edizione, il Rapporto Censis prosegue l’analisi e l’interpretazione dei più significativi fenomeni socio-economici del Paese, individuando i reali processi di trasformazione della società italiana. Su questi temi si soffermano Leggi di più
venerdi 6 dicembre 2024 – Ultimo incontro del ciclo formativo “Mobilità sostenibile ed ecosistema urbano”, costituisce la seconda parte di formazione sulla progettazione di spazi e reti per la mobilità attiva, in particolare con l’obiettivo di trasmettere Leggi di più
giovedi 5 dicembre 2024 – Esperti di vari livelli istituzionali si confronteranno sulla necessità di una valutazione condivisa della performance delle azioni locali di adattamento attraverso l’uso di indicatori utili a realizzare tale monitoraggio. Nel pomeriggio seguirà Leggi di più
giovedi 5 dicembre 2024 – L’Italia si trova ad affrontare la sfida di accelerare la transizione energetica, garantendo al contempo la tutela del suo straordinario patrimonio paesaggistico e culturale. La crescita delle rinnovabili è fondamentale per il raggiungimento Leggi di più
mercoledi 4 dicembre 2024 – Offrire un approfondimento sul Conto Termico per la riqualificazione dei Borghi, rendendoli più sicuri, efficienti e trasformandoli in uno strumento di educazione alla sostenibilità. È questo l’obiettivo del XV webinar di GSE in–Leggi di più
mercoledi 4 dicembre 2024 – seconda edizione del Forum dell’Alleanza per le Transizioni Giuste: quattro giornate di seminari, tavoli di lavoro e sessioni formative. Il welfare, la transizione digitale per capire come contrastarne gli impatti più negativi Leggi di più
mercoledi 4 dicembre 2024 – L’evento di due giorni riunisce ricercatori, nazionali e internazionali, specializzati in metodologie applicate alle statistiche ufficiali e mira a promuovere lo scambio di idee e buone pratiche. L’obiettivo dell’incontro è quello Leggi di più
mercoledi 4 dicembre 2024 – La conferenza internazionale Mountain Ruralities stimola il dibattito contemporaneo sul futuro dell’architettura, dei territori e delle popolazioni montane adottando un punto di vista ibrido e multidisciplinare che sollecita contributi specifici. La conferenza è Leggi di più
14° giornata regionale sull’incidentalità stradale Passi responsabili. Pedoni in città,
mercoledi 4 dicembre 2024 – convegno sulla sicurezza stradale in Regione Lombardia. Il Convegno è volto a delineare il quadro dell’incidentalità stradale in Lombardia, presentando il Rapporto di incidentalità con i dati ISTAT 2023, elaborato da PoliS-Lombardia. Il focus Leggi di più
mercoledi 4 dicembre 2024 – Evento di approfondimento e rilancio della programmazione ’21 – ’27 del programma di cooperazione territoriale europea ESPON. Il Programma è finanziato dall’UE e sostiene le autorità pubbliche responsabili della progettazione di politiche territoriali. Infatti, Espon collega Leggi di più
mercoledi 4 dicembre 2024 – Milano Urban Center, al fine di promuovere lo studio della città e dei suoi cambiamenti, ha definito il Public Program 2024: un ciclo di incontri coinvolgendo, per ognuno di essi, rappresentanti delle amministrazioni locali, Leggi di più