giovedi 28 novembre 2024 – Il progetto WILL – Welfare Innovation Local Lab giunge al suo evento conclusivo. Il 28 novembre a Milano si concluderà il percorso sperimentale che, negli ultimi cinque anni, ha visto otto comuni italiani impegnati nell’Leggi di più
Servizi per gli Enti associati
mercoledi 27 novembre 2024 – Come muoversi meglio e in libertà? Perché serve tutelare la mobilità attiva e condivisa? Perché conviene utilizzare il mezzo pubblico? Queste sono alcune domande a cui si cercherà di dare risposta nel corso Leggi di più
FUTURE CITIES – Secondo Rapporto nazionale sulla rigenerazione urbana
mercoledi 27 novembre 2024 – L’incontro e lo studio realizzati in collaborazione con Urban Up | Unipol avranno lo scopo di fornire una riflessione strutturata sugli impatti derivanti dalla sovrapposizione degli obiettivi di rigenerazione e delle esigenze dei Leggi di più
mercoledi 27 novembre 2024 – L’evento prevede una tavola rotonda dedicata alla riflessione sull’impatto delle attività del progetto, che ha raggiunto 15mila lavoratori con attività di diffusione della cultura della sicurezza stradale di tipo formativo e Leggi di più
mercoledi 27 novembre 2024 – Appuntamento annuale organizzato da IFEC – Italian Forum of Energy Communities che riunisce gli attori del settore per esaminare stato dell’arte e possibili evoluzioni del mondo CACER. La Conferenza, patrocinata dal Ministero dell’Leggi di più
mercoledi 27 novembre 2024 – In collaborazione Città metropolitana di Milano, l’Ordine e la Fondazione degli Architetti PPC della provincia di Milano aprono una riflessione e un dibattito sui Data Center, tema di progetto e oggetto architettonico Leggi di più
lunedi 25 novembre 2024 – il tema del convegno organizzato dalla Federazione Regionale degli ordini dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Lombardia in collaborazione con Regione Lombardia, la sponsorship di Fondazione Cariplo, e la partecipazione – tra Leggi di più
martedi 26 novembre 2024 – Città che migra. Città di migranti. La 7ª edizione del festival sulle trasformazioni urbane guarda a quali movimenti e quali forze attraversano e “usano” le metropoli contemporanee. Flussi di persone, denaro, merci, interessi che Leggi di più
martedi 26 novembre 2024 – Come muoversi meglio e in libertà? Perché serve tutelare la mobilità attiva e condivisa? Perché conviene utilizzare il mezzo pubblico? Queste sono alcune domande a cui si cercherà di dare risposta nel corso Leggi di più
martedi 26 novembre 2024 – Quanto è fondamentale il ruolo delle piante nel miglioramento della qualità ambientale di un’area della nostra città? Come possiamo riprogettare gli spazi per renderli più fruibili e attraenti per i cittadini? In questo Leggi di più
martedi 26 novembre 2024 – I muri di tante città ci parlano attraverso le scritte che veicolano dissenso, aspettative, resistenze o messaggi di vita quotidiana. Se la “street art” è oggi in molti casi promossa dalle amministrazioni locali per Leggi di più
martedi 26 novembre 2024 – L’obiettivo dell’evento è quello di illustrare i contenuti e far comprendere le modalità operative della recente Delibera n. 64 del 9 settembre 2024 del Consiglio Comunale di Milano Applicazione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) di Leggi di più
lunedi 25 novembre 2024 – Dedicato all'”urbanistica di genere, per spazi pubblici più inclusivi, più sicuri, più sani, più giusti”. Di chi è lo spazio pubblico? Di quanto spazio pubblico abbiamo bisogno? Un incontro con Eva Kail, urbanista Leggi di più
lunedi 25 novembre 2024 – Nei mesi di novembre e dicembre 2024, presso due atenei milanesi, si terranno due occasioni di presentazione del volume dedicato alle università milanesi edito da Fondazione Oami, per riflettere sul ruolo del sistema universitario Leggi di più