venerdi 10 gennaio 2025 – Organizzato da Anci e Ifel, il webinar ha l’obiettivo di offrire un primo quadro di analisi dei contenuti delle principali misure contenute nella legge di bilancio 2025 per Comuni e Città Metropolitane e Leggi di più
Servizi per gli Enti associati
venerdi 10 gennaio 2025 – Con l’obiettivo di raccogliere il feedback sui prodotti in corso di realizzazione nell’ambito del progetto GeoSciences IR, sono stati organizzati 10 webinar tematici rivolti ai potenziali utilizzatori finali dell’infrastruttura, dai Servizi Leggi di più
IndicaMI: Esplorando Strategie Locali di Adattamento e Mitigazione Ambientale attraverso
giovedì 19 dicembre 2024 – TERZA EDIZIONE DEL SEMINARIO Il principale obiettivo di questo secondo seminario è presentare, a livello comunale, i seguenti temi: Il seminario mira ad evidenziare i principali temi e contenuti del progetto IndicaMI, con un Leggi di più
IndicaMI: Esplorando Strategie Locali di Adattamento e Mitigazione Ambientale attraverso
ISCRIVITI AL CORSO – Compila il modulo online Numero massimo dei posti disponibili: 60 In caso di richieste di iscrizione eccedenti il numero di posti disponibile verrà valutata l’opportunitàdi replicare il Seminario.Leggi di più
IndicaMI: Esplorando Strategie Locali di Adattamento e Mitigazione Ambientale attraverso
ISCRIVITI AL CORSO – Compila il modulo online Numero massimo dei posti disponibili: 60 In caso di richieste di iscrizione eccedenti il numero di posti disponibile verrà valutata l’opportunitàdi replicare il Seminario.Leggi di più
Il Comune di Legnano, a seguito della pubblicazione sul BURL 37 del 11/09/2024 e dell’entrata in vigore della Variante generale al PGT comunale, ha realizzato i seguenti servizi WebGIS al fine di migliorare l’efficienza dei Leggi di più
IndicaMI: Esplorando Strategie Locali di Adattamento e Mitigazione Ambientale attraverso
ISCRIVITI AL CORSO – Compila il modulo online Per motivi organizzativi è richiesta l’iscrizione entro il 26 febbraio 2024Numero massimo dei posti disponibili: 60 In caso di richieste di iscrizione eccedenti il numero di posti disponibile verrà valutata Leggi di più
La Mappa di lettura dei dati DUSAF 7.0 È online la Mappa di lettura dei dati DUSAF 7.0 nei Comuni Soci PIM. Attraverso la mappa è possibile interrogare i dati di primo livello del DUSAF 7.0 sia a livello sovracomunale (Leggi di più
Articolo del 5 maggio 2023 Mappa PNRR – Versione WebGIS È online la Mappa dei progetti finanziati dal PNRR nella versione WebGIS. Attraverso la mappa è possibile interrogare i dati di sintesi dei finanziamenti del PNRR sia al livello sovracomunale (Leggi di più
La piattaforma di navigazione di PgtOnLine è stata completamente riscritta, integrando e unificando i diversi moduli che si sono sviluppati in questi anni per migliorare la qualità dell’informazione fornita, semplificandone l’utilizzo. La principale novità è Leggi di più
Il Comune di Zibido San Giacomo, a seguito della pubblicazione sul BURL 27/2022 e dell’entrata in vigore della Variante generale al PGT comunale, ha realizzato i seguenti servizi WebGIS al fine di migliorare l’efficienza Leggi di più
Il PNRR rappresenta una grande opportunità di sviluppo e investimenti e gli Enti locali saranno chiamati a gestire una quota importante del complesso delle risorse messe a disposizione. Il Servizio FABPIM offre, oltre ad Leggi di più
Il Comune di Abbiategrasso, nell’ottica di costruzione di un proprio SIT comunale e al fine di migliorare l’efficienza dei servizi a cittadini e operatori, mediante l’offerta di procedure amministrative computerizzate e informazioni Leggi di più
Cristiana Mattioli Mutamenti nei distretti. Produzione, imprese e territorio, a partire da Sassuolo Franco Angeli, 2021 Commento di Arturo Lanzani nella postfazione del libro. Nonostante il forte impatto della crisi economica, il distretto ceramico di Sassuolo Leggi di più