martedi 8 aprile 2025 – Seminario formativo che rappresenta ormai un appuntamento di riferimento per approfondire il futuro della sostenibilità digitale. Giunto alla sua quarta edizione, l’evento si terrà l’8 aprile a Roma, in vista della Giornata Leggi di più
Servizi per gli Enti associati
Disciplina delle valutazioni ambientali di VIA, VAS, VINCA, AIA e
lunedi 7 aprile 2025 – L’inserimento della tutela dell’ambiente in Costituzione e gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 delineano un quadro di sempre maggiore attenzione per le tematiche ambientali, anche nell’attività amministrativa. In tale Leggi di più
lunedi 7 aprile 2025 – Presentazione del libro UTOPIE MISURATE di Aldo Aymonino e Giuseppe Caldarola (Editrice Libria, Melfi 2024). Utopie misurate mette in sequenza alcuni ragionamenti sul ruolo e le ricadute del progetto utopico sulla pratica e sul Leggi di più
sabato 5 aprile 2025 – L’evento, di una giornata e mezza, è incentrato sulla mobilità sostenibile, con sessioni che mettono in focus ciclabilità, camminabilità, trasporto pubblico, mobilità di genere e accessibile, democrazia dello spazio pubblico, mobilità condivisa e Leggi di più
venerdi 4 aprile 2025 – Il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” organizza il 4 aprile a Caserta il convegno “La Terra è finita. Usi, riusi e abusi del suolo”. E’ prevista la partecipazione Leggi di più
Smart mobility e innovazione urbana. Verso una nuova visione delle
giovedi 3 aprile 2025 – L’evento offrirà l’opportunità di approfondire temi come la mobilità sostenibile e le soluzioni digitali per le città che cambianoLeggi di più
giovedi 3 aprile 2025 – L’iniziativa si aprirà con il laboratorio di Casa in Classe A, che si inserisce nell’ambito della campagna nazionale sull’efficienza energica Italia in Classe A promossa dal Ministero dell’Ambiente e Leggi di più
giovedi 3 aprile 2025 – In un contesto di crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale, un ruolo importante può essere giocato dall’energia nucleare. Durante il convegno, verranno analizzati i vari scenari relativi alla reintroduzione del nucleare, considerando Leggi di più
giovedì 3 aprile 2025 – Un incontro di scenario, per offrire un confronto sulle prospettive di sviluppo e sulle ricadute reali dei più avanzati trend legati all’innovazione. Con attenzione alle applicazioni pratiche e all’utilizzo degli strumenti, Leggi di più
6° Workshop RaStEM: uno strumento di supporto per la progettazione
giovedi 3 aprile 2025 – Nel workshop vengono presentati i criteri metodologici che sono alla base dello sviluppo di RaStEM e alcuni casi esemplificativi del suo utilizzo. Vengono inoltre descritte le nuove implementazioni che consentono di integrare nella Leggi di più
giovedi 3 aprile 2025 – Urbanistica di genere: costruire luoghi più giusti – Partendo dalla consapevolezza che la pianificazione della città ha un impatto sulla qualità della vita di chi la abita, con questa serie di incontri si vogliono Leggi di più
mercoledi 2 aprile 2025 – presentazione del rapporto “Design Economy 2025” p romosso da Fondazione Symbola, ADI, Deloitte Private, Poli.Design in collaborazione con Comieco, CUID, AlmaLaurea, ADI Design Museum, AIPi, AIAP e Circolo del Design, con il patrocinio Leggi di più
Pianificazione territoriale e paesaggio: adempimenti e opportunità
mercoledi 2 aprile 2025 – La Provincia di Lecco e il Dipartimento di Architettura e Studi Urbani (DAStU) del Politecnico di Milano organizzano il ciclo di 6 seminari Pianificazione territoriale e paesaggio: adempimenti e opportunità. I seminari, in programma Leggi di più
mercoledi 2 aprile 2025 – L’evento è mirato a esplorare le novità legislative in ambito di diritto penale d’impresa con focus specifico sull’ambiente, nonché a esaminare le prospettive dell’assicurazione del rischio ambientale. Organizzato a Palazzo Leggi di più