giovedi 20 marzo 2025 – Inaugurazione nuovo allestimento della mostra “Milano universitaria” con fotografie di Francesca Iovene, realizzate per il volume “Milano e le università”, pubblicato da Fondazione OAMi nel 2024. L’inaugurazione si terrà nell’ambito del convegno “Leggi di più
Servizi per gli Enti associati
giovbedi 20 marzo 2025 – L’evento ha la finalità di presentare i principali contenuti del Rapporto curato e edito dall’Istat, che fornisce annualmente un quadro informativo dettagliato e tempestivo sulla struttura, la performance e la dinamica Leggi di più
giovedi 20 marzo 2025 – Visita guidata alla mostra Milano Sottosopra. La mostra presenta una Milano Sottosopra vista e interpretata prevalentemente attraverso materiali e documenti conservati dagli Archivi Storici del Politecnico di Milano, che hanno testimoniato lo sviluppo Leggi di più
La cartografia geologica d’Italia al 50.000 (Progetto CARG) continua rinnovandosi
giovedi 20 marzo 2025 – conferenza stampa dal titolo: La cartografia geologica d’Italia al 50.000 (Progetto CARG) continua rinnovandosi – Presentazione dei fogli geologici “Castel del Piano” e “Mirandola“. Al convegno partecipa Maria Lettieri, Responsabile del Servizio per la Leggi di più
giovedi 20 marzo 2025 – Riportare la natura nella nostra vita: così recita la Strategia europea per la Biodiversità al 2030. E poiché la vita di milioni e milioni di cittadini si concentra nelle città e nei contesti sempre Leggi di più
Contrasto alla disinformazione e democrazia: il ruolo dell’Unione europea
mercoledi 19 marzo 2025 – Il seminario si colloca nell’ambito del ciclo “L’Unione europea: una bussola in un mondo in tempesta?”, organizzato dal Dipartimento di Studi Internazionali, Giuridici e Storico-Politici dell’Università degli Studi di Milano Leggi di più
Paesaggi e Architetture Alpine: Strategie di Rigenerazione e Sostenibilità
mercoledi 19 marzo 2025 – Le Alpi custodiscono un patrimonio architettonico e culturale unico, testimone di saperi antichi e di un legame profondo tra uomo e natura. Oggi, questo straordinario tesoro è messo a rischio dallo spopolamento e dalla Leggi di più
Dietrolangolo 2.0. Sei tour guidati gratuiti alla scoperta di Gorla-Turro
martedi 18 marzo 2025 – Tour guidati che vi porteranno alla scoperta di un quartiere inedito che mantiene ancora la sua dimensione di borgo antico, con il Naviglio Martesana che lo attraversa e le ville di delizia che Leggi di più
lunedi 17 marzo 2025 – Incontro con Dario Di Vico, giornalista del Corriere della Sera “Milano è pane e libertà” diceva l’arcivescovo Ariberto da Intimiano nell’XI secolo.Milano è sempre stata la città del lavoro, della produzione. Prima Leggi di più
lunedi 17 marzo 2025 – Convegno organizzato da Confagricoltura Milano Lodi Monza Brianza e AssoVerde, in collaborazione con ATS Brianza. Sarà un’importante occasione per approfondire, insieme a esperti del settore, il valore del comparto, la sicurezza sul Leggi di più
sabato 15 marzo 2025 – Un incontro per parlare di mobilità scolastica e sicurezza intorno agli Istituti, coinvolgendo famiglie e comunità educative. Che relazione c’è fra come ci muoviamo e la salute di grandi e piccoli? Come contribuire Leggi di più
venerdi 14 marzo 2025 – Presso la sede nazionale dell’Associazione di Italia Nostra APS, si terrà il Seminario nazionale “Dialoghi sul patrimonio” proposto dal Settore Educazione al Patrimonio Culturale di Italia Nostra ai referenti all’educazione e Leggi di più
venerdì 14 marzo 2025 – Seminario anche on-line – Saluti istituzionali e introduzionearch. Barbara Magni Vice Presidente e Responsabile Commissione Urbanistica e Territorio OAPPC MBLeggi di più
La ricerca di una pianificazione “basata sulla scienza” tra retorica
martedi 18 marzo 2025 – Il seminario riflette sui risultati preliminari della ricerca di dottorato in corso che indaga il ritorno dello scientismo nella pianificazione. Basandosi sul caso di studio del Senseable Stockholm Lab, la discussione mira a Leggi di più