Fondazione di Comunità Milano Città, Sud Est, Sud Ovest e Adda Martesana Onlus, per il progetto Forestami, ha espresso la necessità di realizzare mappe geografiche da inserire nel proprio portale web, con lo scopo di Leggi di più
Conoscere, pianificare e progettare il territorio
L’attività di collaborazione ha riguardato il supporto tecnico-scientifico alla struttura tecnica comunale nella predisposizione di elaborati relativi ai seguenti documenti. Collaborazione alla definizione del processo partecipato per la redazione del nuovo Documento di Piano Leggi di più
Assimpredil Ance, Ordine degli Architetti PPC di Milano e Centro Studi PIM hanno sottoscritto nell’aprile 2019 un accordo per l’inserimento di mappe di PGT, relative ai comuni appartenenti alla Città Metropolitana di Milano, su Leggi di più
La procedura di Valutazione Ambientale Strategica della Variante generale al PGT di Pieve Emanuele è stata ufficialmente attivata mediante Deliberazione della Giunta Comunale n 33 del 11.03.2019. Il percorso di Valutazione Ambientale è stato progettato con la finalità di Leggi di più
L’attività si compone di due moduli, con l’obiettivo di attivare strumenti utili a promuovere la formazione di progetti di rigenerazione urbana e territoriale. Un quadro che si innesta in un percorso amministrativo che Leggi di più
Nell’ambito del Programma di collaborazione PIM-Comune di Cesano Maderno (comune socio del Centro Studi PIM) sono state svolte attività di supporto tecnico-scientifico alla struttura tecnica comunale finalizzate alla stesura dell ‘Aggiornamento del Piano Generale Leggi di più
La città di Garbagnate Milanese guarda al futuro provando a ridisegnare le proprie strategie di sviluppo. I quattro progetti strategici individuati dal PGT lavorano a diverse scale, da quella territoriale a quella locale, con l’Leggi di più
L’attività ha sviluppato una serie di azioni riguardanti le modalità di servizio/informazione/comunicazione del Centro Studi PIM con i propri Soci e con i soggetti che a vario titolo si occupano di pianificazione Leggi di più
Il futuro che Bussero vuole costruire attraverso il nuovo PGT è di una città che sappia svilupparsi trovando il giusto equilibrio tra la propria identità e la volontà di maggiore apertura al territorio.Il Piano lavora Leggi di più
L’informatizzazione degli strumenti urbanistici, e delle procedure ad essi legate, rappresenta uno degli aspetti più innovativi introdotti dalla Legge per il governo del territorio regionale n. 12 dell’11 marzo 2005. Essa ribadisce a più riprese l’Leggi di più
L’attività è stata finalizzata a definire i contenuti del Documento strategico “Melegnano – Città dell’Istruzione”, funzionale a offrire temi ed elementi di valutazione utili all’aggiornamento del Piano dei Servizi e a guidare i futuri Leggi di più
L’attività è stata incentrata sull’aggiornamento del sito dedicato al Progetto FABPIM (Facilitazione Abilitazione Bandi) https://www.pim.mi.it/fabpim/. Attraverso un costante monitoraggio delle misure agevolative di ogni ordine e natura con beneficiari Leggi di più
A) ATTUAZIONE E GESTIONE DEGLI ATTI DI PIANIFICAZIONE PROVINCIALEL’attività ha visto il supporto tecnico-scientifico e operativo alle attività afferenti all’area della pianificazione territoriale, con attenzione agli atti di programmazione procedimentale e alla gestione Leggi di più