L’attività ha sviluppato una serie di azioni riguardanti le modalità di servizio/informazione/comunicazione del Centro Studi PIM con i propri Soci e con i soggetti che a vario titolo si occupano di pianificazione Leggi di più
Conoscere, pianificare e progettare il territorio
L’attività, svolta in partnership con l’Ordine degli Architetti e PCCC della Provincia di Milano e la Fondazione dell’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, è stata finalizzata alla predisposizione, elaborazione e pubblicazione Leggi di più
Con DGC n. 58 del 14/04/2023 il Comune di Bollate ha avviato il procedimento per l’approvazione della proposta di Piano Attuativo “Ambito di Rigenerazione AR Ex Ceruti” in Variante al Piano delle Regole e al Piano Leggi di più
L’Amministrazione Comunale del Comune di Binasco ha manifestato l’esigenza di un completo rinnovamento del proprio PGT comunale, in modo da dotare il Comune di un Nuovo Piano, flessibile e adattabile ai cambiamenti in Leggi di più
Nell’ambito del Programma di collaborazione PIM-Comune di Gessate (socio del Centro Studi PIM) sono state svolte attività di supporto tecnico-scientifico alla struttura comunale finalizzate alla predisposizione di:Attività A: Nuovo Documento di Piano, Variante Leggi di più
L’indagine conoscitiva svolta sugli aspetti sociali, economici e territoriali, ha restituito un territorio in fase di transizione.Dal punto di vista delle dinamiche demografiche, a Cassina si registra un incremento costante (+5,6% dal 2011), seppur lieve, Leggi di più
L’attività di collaborazione ha riguardato il supporto tecnico-scientifico alla struttura tecnica comunale nella predisposizione di elaborati relativi ai seguenti documenti.1) Variante generale al PGT;2) Valutazione Ambientale Strategica (VAS);3) Regolamento Edilizio.La prima attività ha Leggi di più
L’Amministrazione Comunale del Comune di Magnago ha manifestato l’esigenza di un completo rinnovamento del proprio PGT comunale, in modo da dotare il Comune di un Nuovo Piano, flessibile e adattabile ai cambiamenti in Leggi di più
L’attività è stata incentrata sull’aggiornamento del sito dedicato al Progetto FABPIM (Facilitazione Abilitazione Bandi) https://www.pim.mi.it/fabpim/ durante l’anno 2023. Attraverso un costante monitoraggio delle misure agevolative di ogni ordine e Leggi di più