Socio-economico / Schede delle ricerche e dei progetti
Ristrutturazione del sito web del Centro Studi PIM – www.pim.mi.it
Dopo circa 5 anni dalla sua messa online, è emersa la necessità di rinnovamento complessivo del portale del Centro Studi PIM e dei servizi attivi su di esso.A partire da un’analisi preliminare strategica derivante da Leggi di più
Documento di Fattibilità delle alternative progettuali per la messa in
Lo studio, affidato dal Comune di Magnago, si pone l’obiettivo, attraverso l’analisi della situazione attuale e la documentazione disponibile a carattere locale e a livello metropolitano (strumenti pianificatori, informazioni bibliografiche, ecc.) di pianificare/Leggi di più
Territorio per le imprese e imprese per il territorio. Progetto
L’attività, svolta attraverso una fitta interlocuzione con le imprese del territorio organizzate da Assolombarda, è stata finalizzata a delineare una proposta (Progetto pilota) per la rigenerazione/riqualificazione dell’ambito produttivo di Villa Fiorita in Cernusco Leggi di più
“Milano oltre Milano”. Ciclo di incontri di formazione (2020)
“Milano oltre Milano” è il titolo un ciclo di incontri di formazione a cura dell’Ordine degli Architetti PPC di Milano e della sua Fondazione, insieme a INU Lombardia e Centro Studi PIM.Il ciclo è stato Leggi di più
Divulgazione e accompagnamento all’attuazione del Piano Strategico del Comune di
A seguito dell’approvazione del Piano Strategico nel luglio 2019, l’Amministrazione ha valutato l’opportunità di attivare una ulteriore fase di attività orientata alla divulgazione della documentazione e di accompagnamento all’attuazione.Sono stati inizialmente Leggi di più
Polisocial Award 2017 – MO.S.T. of Pioltello. Migration over the
Il progetto di ricerca “MO.S.T.of Pioltello – Migration over the satellite town” è stato presentato in occasione della competizione di ricerca Polisocial Award del Politecnico di Milano e selezionato tra i progetti vincitori nell’Leggi di più
Il Protocollo d’intenti tra i Comuni di Paullo, San Donato Milanese e Melegnano per l’avvio di un progetto integrato di sviluppo infrastrutturale ed economico, coesione sociale e territoriale per il territorio del Sud Leggi di più
L’incarico, inquadrato nell’ambito del progetto Metropoli Strategiche promosso dall’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI), come servizio di supporto specialistico al processo di aggiornamento del Piano Strategico metropolitano della Città Metropolitana di Milano, prevedeva Leggi di più
Le iniziative dei comuni della città metropolitana di Milano a
La ricerca è finalizzata a individuare le iniziative dei Comuni che possono rappresentare un sostegno per le imprese presenti sui propri territori ma anche giocare un ruolo importante in un’ottica di attrattività e rafforzamento del Leggi di più
La Fondazione Cariplo – Fondazione di Comunità Ticino Olona ha affidato al Centro Studi PIM l’incarico di ricostruire un quadro conoscitivo del territorio di riferimento, con l’obiettivo di sviluppare una conoscenza approfondita (e aggiornabile Leggi di più
Il Piano Strategico del Comune di Rho è lo strumento di cui l’Amministrazione ha deciso di dotarsi per ridisegnare il futuro della Città. Il lavoro prosegue quanto impostato nella prima fase di lavoro, conclusasi nel 2018, Leggi di più
Progetto Fondazione Cariplo. Atlante socio-economico. Adda Martesana, Sud Est, Sud
Nel 2017 la Commissione Centrale di Beneficenza di Fondazione Cariplo ha deciso di estendere il progetto «Fondazioni di Comunità» a quella parte del territorio metropolitano che ancora non ricadeva nell’ambito di nessuna delle 15 Fondazioni di Leggi di più
Baseline conoscitiva del Piano periferie del Comune di Milano
Il Comune di Milano ha posto tra gli obiettivi prioritari del suo mandato quello di ridurre il divario tra “una Milano che cresce e le periferie” ovvero quei luoghi fragili, connotati da marginalità sociale e Leggi di più