Collaborazione tecnico scientifica alla redazione del progetto IndicaMI: dalla strategia all’agire, dall’Agenda 2030 di Città Metropolitana di Milano ai DUP comunali mediante indicatori e target condivisi sull’adattamento ai cambiamenti climatici

Informazioni
Attività istituzionale soggetta a contributo aggiuntivo (artt.2 e 3 dello Statuto) a favore di Fondazione Cariplo
Franco Sacchi
C. Alinovi [Capo progetto], F. Boeri, F. Cella [Staff PIM], N. Bacchetta, E. Errera, C. Federici [Consulenti esterni]
IST_05_23
Febbraio 2025
L’attività di collaborazione tecnico-scientifica ha riguardato la partecipazione, in qualità di partner, al progetto INdicaMI unitamente a Fondazione Osservatorio Meteorologico Milano Duomo – FOMD (capofila) e Città Metropolitana di Milano- CMM (partner). Si è trattato di un progetto beneficiario di contributo a fondo perduto nell’ambito del bando “Azioni progettuali coerenti con gli obiettivi strategici (AMB)”, da parte della Fondazione CARIPLO. La finalità è stata quella di coniugare la dimensione strategica, individuata dall’Agenda Metropolitana dello Sviluppo Sostenibile 2030, con l’agire a livello comunale, con particolare riferimento ai Comuni di Bresso, Melzo e Pero (Enti soci PIM), individuati come stakeholders, rispetto al tema della resilienza climatico-ambientale e delle sue implicazioni anche di natura socio-economica.
Il progetto è stato realizzato nell’arco di 24 mesi e prevede 5 Azioni, articolate in 15 Attività e 13 Deliverable:
Azione 0 – Coordinamento e gestione progetto, coordinamento FOMD
Azione 1 – Metodologia di monitoraggio dell’adattamento locale ai cambiamenti climatici, coordinamento FOMD
Azione 2 – Sperimentazione con i Comuni pilota, coordinamento Centro Studi PIM
Azione 3 – Sperimentazioni Agenda 2030 e PNRR, coordinamento Città metropolitana di Milano
Azione 4 – Disseminazione e Comunicazione del progetto, coordinamento FOMD
Il lavoro è stato svolto in stretta relazione con i partners di Progetto, i Comuni di Bresso, Gorgonzola, Melzo, Pero e San Donato Milanese con i cui responsabili sono state discusse le diverse fasi di lavoro