Comune di Carpiano: Piano dei Servizi

 Comune di Carpiano: Piano dei Servizi

Informazioni

Tipologia Attività

Attività svolta su incarico del Comune di Carpiano

Direttore

Luciano Minotti

Gruppo di lavoro

Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE MicrosoftInternetExplorer4

/* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:11.0pt; font-family:"Calibri","sans-serif"; mso-ascii-font-family:Calibri; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"Times New Roman"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Calibri; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}

Sacchi [capo progetto], Claudio Grossoni, Cinzia Vanzulli [staff PIM], Cesare Benzi, Paolo Riganti [collaboratori esterni]

 

Codice Ricerca

CON_19_03

Data

Febbraio 2004


Il Comune di Carpiano, intendendo aggiornare la propria strategia urbanistica, rispondendo in modo flessibile al mutato quadro socio-economico urbano – e al conseguente esaurimento del PRG – si è recentemente dotato del Documento di Inquadramento (ex LR 9/99). Al fine di assicurare una razionale distribuzione di attrezzature urbane nelle diverse parti del territorio comunale, il Comune ha inoltre deciso di predisporre il Piano dei Servizi. Secondo la LR 1/2001, il Piano dei Servizi è chiamato a definire il quadro della domanda da soddisfare insieme alle prestazioni da fornire, configurandosi come il disegno urbanistico nel quale vengono messi in relazione tra loro gli spazi dedicati ai servizi e le aree urbane esistenti o di espansione.
Il Piano dei Servizi di Carpiano ha verificato la presenza di una dotazione rilevante, in particolare verde, servizi sportivi, servizi di interesse comune e servizi di rete. Benché la dotazione risulti consistente, il Piano ha consentito di rilevare la presenza di una domanda non soddisfatta sia sul versante dei servizi alla persona (asilo nido, scuola media, Casa di riposo per anziani, animazione giovanile, ecc.), sia sul versante dei servizi alle imprese (trasporti e infrastrutture, mensa/punto di ristoro, servizi pubblici, ecc.). In questa luce, il programma prevede sia interventi di riqualificazione/potenziamento dei servizi esistenti sia nuove iniziative.
Sul primo versante, i principali interventi riguardano:
– la rilocalizzazione della scuola materna in un’area adiacente la scuola elementare, con la creazione di alcuni servizi in comune;
– la ristrutturazione della scuola elementare e il relativo ampliamento degli spazi che consentirà, tra l’altro di ospitare nuovi servizi (Carpiano College);
– la ricollocazione del Centro Civico, con l’eventuale arricchimento di funzioni (es. sala polivalente per convegni, spettacoli, ecc.), una volta acquisita e ristrutturata la Cascina Castello.
Sul secondo versante (nuovi servizi), le principali iniziative riguardano:
– la creazione di asilo nido, subentrando nell’immediato nella sede dell’attuale scuola materna, mentre in futuro la localizzazione ottimale potrebbe essere in Cascina Castello;
– la costruzione della nuova scuola media (sede staccata della media di Melegnano) in un’area, contigua agli attuali servizi scolastici, ora destinata a servizi pubblici;
– la realizzazione di una Residenza Sanitaria Assistita (RSA) per anziani, una volta acquisita e ristrutturata la Cascina Castello;
– la realizzazione in località Francolino, a carico dei privati, di locali adatti a ospitare lo Sportello Unico consortile.
La verifica delle risorse a disposizione ha permesso di accertare la presenza di standard elevatissimi. Conseguentemente, le valutazioni sulle esigenze future consentono di individuare alcune aree, attualmente destinate a verde pubblico e servizi di livello sovracomunale, non più strategiche per il sistema dei servizi di Carpiano. Le aree a standard non confermate, coerentemente alla strategia individuata nel Documento di Inquadramento, vengono riazzonate, senza per questo intaccare significativamente lo standard disponibile, secondo le nuove, seguenti, destinazioni funzionali.
– Le aree destinate a standard, sia comunali sia a servizi di livello sovracomunale non confermate, incluse nell’area urbana di Carpiano, vengono assimilate ad aree di completamento residenziale e ad aree di espansione residenziale.
– Le aree destinate a standard non confermate, incluse nell’area industriale di Carpiano, vengono riazzonate come zone industriali di completamento e come aree per servizi tecnologici.
– Le altre aree destinate a servizi intercomunali non confermate, vengono riazzonate come zone agricole

Articoli correlati

Leave a Reply