Controdeduzioni al Piano di Governo del Territorio del Comune di Carpiano

 Controdeduzioni al Piano di Governo del Territorio del Comune di Carpiano

Informazioni

Tipologia Attività

Attività svolta su incarico del Comune di Carpiano

Direttore

Franco Sacchi

Gruppo di lavoro

Pierluigi Nobile [capo progetto], Francesca Boeri, Alma Grieco [staff PIM], Sara Bonvissuto, Daniela Giannoccaro, Emilio Guastamacchia [collaboratori esterni]  

Codice Ricerca

CON_05_09

Data

Agosto 2009


Il Comune di Carpiano con la deliberazione del Consiglio Comunale n. 46 del 22 dicembre 2008 ha adottato il Piano di Governo del Territorio (PGT), la cui redazione è stata curata dal Centro Studi PIM [cfr “Rendiconto e Programma 2008-2009″ (CON_08_08)].

Nell’inverno 2009, dopo la chiusura della fase di pubblicazione e di raccolta delle osservazioni, il Comune di Carpiano ha ritenuto di avvalersi nuovamente della collaborazione del Centro Studi PIM per le attività relative:

  • alla predisposizione delle controdeduzioni in risposta alle stesse osservazioni ed ai pareri espressi dagli Enti;
  • alla conseguente revisione degli elaborati costituenti il PGT;
  • alla predisposizione dei documenti informatizzati, richiesti dalla Regione Lombardia per il Sistema Informativo Territoriale (SIT) integrato, indispensabili per acquisire l’efficacia dello strumento con la pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione ( comma 11 bis art. 13 LR 12/05).

L’attività di esame delle osservazioni e dei pareri è stata condotta in stretto rapporto di collaborazione con i responsabili dell’Area Tecnica ed in accordo con gli Amministratori Comunali ed ha portato alla predisposizione di elaborati (tabella e relazione) nei quali sono state riportate le motivazioni delle risposte alle singole osservazioni pervenute.

In complesso sono state presentate 15 osservazioni (nel numero è compresa l’osservazione dell’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente). Sono stati inoltre acquisiti i pareri della Giunta Provinciale di Milano e del Consiglio Direttivo del Parco Agricolo Sud Milano. Nel caso della Provincia di Milano si è trattato della valutazione di compatibilità condizionata con il PTCP della Provincia di Milano del Documento di Piano, che è parte integrante del Piano di Governo del Territorio. Da parte del Parco Agricolo Sud Milano è stato espresso il parere di conformità del PGT al Piano Territoriale di Coordinamento del Parco stesso.

Il Consiglio Comunale di Carpiano con delibera n. 14 del 15 luglio 2009 ha approvato gli atti costituenti il PGT, a seguito di controdeduzione alle osservazioni pervenute.

L’attività si è conclusa, dopo l’adeguamento degli elaborati del PGT secondo quanto approvato dal Consiglio Comunale, con la predisposizione dei documenti trasmessi in Regione per la procedura di Pubblicazione ed entrata in vigore del nuovo strumento urbanistico.

 

Articoli correlati

Leave a Reply