EXPO 2015: infrastrutture, mobilità, parcheggi e territorio del Nord Ovest Milano Parere sul progetto definitivo del “Potenziamento della linea ferroviaria Rho-Arona – Tratta Rho-Gallarate”. Osservazioni di carattere tecnico

 EXPO 2015: infrastrutture, mobilità, parcheggi e territorio del Nord Ovest Milano Parere sul progetto definitivo del “Potenziamento della linea ferroviaria Rho-Arona – Tratta Rho-Gallarate”. Osservazioni di carattere tecnico

Informazioni

Tipologia Attività

Attività istituzionale a favore della Conferenza dei Sindaci del Nord Ovest Milano Programma di collaborazione 2009

Direttore

Franco Sacchi

Gruppo di lavoro

Saracchi Maria Evelina [capo progetto], Mauro Barzizza [staff PIM]

Codice Ricerca

IST_18_09

Data

Dicembre 2009


La collaborazione istituzionale del Centro Studi PIM a favore della Conferenza dei Sindaci del Nord Ovest Milano per l’anno 2009 si è concretizzata in due distinte attività.

La prima attività ha riguardato il supporto alla preparazionedel seminario organizzato dalla stessa Conferenza dei Sindaci del Nord Ovest Milano dal titolo “Expo 2015: infrastrutture, mobilità, parcheggi e territorio del Nord Ovest Milano”, tenutosi il 24 settembre 2009 a Rho, con la presenza dei Sindaci e degli Amministratori Locali.

L’obiettivo principale del seminario è stato quello di fornire un momento di riflessione in merito al tema delle infrastrutture e della loro relazione con il territorio e l’ambiente locale. Tale riflessione risulta, infatti, strategica nell’ambito delle scelte, delle attività e dei progetti legati ad Expo 2015, così come ribadito negli atti già prodotti dal “Patto per il territorio del Nord Ovest Milano in vista di Milano Expo 2015”, che costituisce uno strumento di coordinamento per l’integrazione delle politiche di sviluppo locale e delle attività di programmazione e pianificazione di funzioni e servizi che hanno attinenza con l’evento espositivo internazionale.

A tal fine il PIM ha predisposto ed illustrato un rapporto che costituisce uno specifico approfondimento tecnico, restituendo il quadro delle conoscenze sullo stato di fatto e sui progetti per le infrastrutture di mobilità, sulla base del quale effettuare una valutazione delle previsioni infrastrutturali, anche in termini di opportunità e/o ricadute sul territorio e sull’ambiente fisico e sociale locale.

Tutto ciò per consentire, anche sollecitando il coinvolgimento diretto delle Amministrazioni interessate, l’individuazione dei problemi ancora aperti e delle linee di indirizzo/progetti necessari per la loro risoluzione.

La seconda attività ha riguardato il supporto ai Comuni del Nord Ovest Milano direttamente interessati dalle opere previste dal “Potenziamento della linea ferroviaria Rho-Arona – Tratta Rho-Gallarate” (ossia Pogliano Milanese, Pregnana Milanese e Vanzago), nella stesura del parere che i Comuni stessi sono stati chiamati ad esprimere nell’ambito delle procedure approvative del progetto definitivo ai sensi della “Legge Obiettivo”.

A tal fine il PIM ha, dapprima, effettuato una analisi degli elaborati del progetto definitivo, mettendo in evidenza le differenze rispetto alle soluzioni infrastrutturali prospettate nel precedente progetto preliminare ed evidenziando le criticità in relazione anche alle ricadute di carattere territoriale.

Successivamente ha provveduto alla stesura delle osservazioni di carattere tecnico (in termini di implicazioni urbanistiche, viarie, ambientali ed acustiche), riprese nei pareri predisposti da ciascun Comune nell’ambito della Conferenza di Servizi di approvazione del progetto ferroviario

Articoli correlati

Leave a Reply