Intersezione tra la Sp40 Binaschina e la Sp28/Sp205 Vigentina nei Comuni di Siziano e Lacchiarella. Studio di Fattibilità

 Intersezione tra la Sp40 Binaschina e la Sp28/Sp205 Vigentina nei Comuni di Siziano e Lacchiarella. Studio di Fattibilità

Informazioni

Tipologia Attività

Attività svolta su incarico del Comune di Siziano

Direttore

Franco Sacchi

Gruppo di lavoro

Maria Evelina Saracchi (capo progetto), Mauro Barzizza [staff PIM], Matteo Manenti [collaboratore esterno]

Codice Ricerca

CON_09_07

Data

Gennaio 2008


L’itinerario della SP40 Binaschina, che attraversa i territori di Siziano e Lacchiarella, presenta una serie di criticità legate, in particolar modo, all’attuale configurazione delle intersezioni presenti, criticità che potranno ulteriormente aggravarsi in relazione ai traffici potenzialmente indotti dalle previsioni di riorganizzazione urbanistica con valore strategico sovracomunale che si attueranno nel contesto circostante.

Di tali tematiche si è trattato nello “Studio d’area relativo all’ambito ricompreso tra la A7, la SP40 e la ferrovia Milano-Pavia”, redatto dal Centro Studi PIM sulla base di un Accordo sottoscritto nel 2005 dalla Provincia di Milano, la Provincia di Pavia, il Parco Agricolo Sud Milano ed alcuni Comuni del Sud-Milano (Binasco, Casarile, Lacchiarella, Noviglio, Pieve Emanuele, Vernate, Zibido S.Giacomo e Siziano) e volto, tra l’altro, all’individuazione di ipotesi di riorganizzazione del contesto infrastrutturale, finalizzate al miglioramento dell’accessibilità complessiva del comparto in esame ed alla soluzione di specifiche problematiche legate al tema della mobilità (esistenti o conseguenti alla localizzazione di nuove attività).

Sulla scia degli esiti di tale studio, la Provincia di Milano, la Provincia di Pavia e i Comuni di Siziano e Lacchiarella hanno sottoscritto un ulteriore Accordo di collaborazione fra Pubbliche Amministrazioni finalizzato, in questo caso, alla predisposizione del presente Studio di fattibilità. L’obiettivo è la ricerca di soluzioni per le problematiche relative all’intersezione, attualmente semaforizzata, tra la SP40 Binaschina e la SP28/SP205 Vigentina sul confine tra i due territori comunali, fornendo agli Enti sottoscrittori dell’Accordo gli elementi necessari per assumere decisioni condivise e coerenti nelle fasi successive della progettazione e dell’attuazione delle opere stesse.

La soluzione proposta nel presente Studio costituisce, pertanto, un primo step, da attuarsi nel breve-medio periodo, del più ampio scenario strategico di riferimento di lungo periodo per la riqualificazione dell’intero itinerario della Binaschina che, in base alle ipotesi emerse quale esito dello “Studio d’area” citato in precedenza, vedrà, per la tratta di Siziano, la realizzazione di una variante stradale esterna a nord dell’area industriale-logistica esistente ed in espansione.

Il presente studio si compone dalle seguenti parti:

  • definizione del quadro conoscitivo generale (infrastrutturale, urbanistico ed ambientale) del contesto nel quale si inserisce l’intervento allo studio, analizzando i rilievi di traffico disponibili (e quelli appositamente effettuati in corrispondenza dell’intersezione) ed individuando le criticità dell’intersezione stessa, anche in relazione agli sviluppi insediativi logistici previsti nel breve periodo nelle immediate vicinanze;
  • individuazione delle possibili soluzioni progettuali alternative, volte a migliorare le condizioni di circolazione e di sicurezza dell’intersezione;
  • elaborazione della fattibilità tecnica della soluzione infrastrutturale scelta per l’intersezione dagli Enti sottoscrittori dell’Accordo, sviluppata in termini di planimetria e sezioni tipo (con riferimento al DM 19 aprile 2006 sulle Norme funzionali e geometriche per la costruzione delle intersezioni stradali) ed accompagnata dall’analisi economica con stima di massima dei costi per l’attuazione degli interventi proposti.

Nello specifico, la soluzione ritenuta preferibile dagli Enti coinvolti (determinata alla luce di valutazioni comparative tra le tre soluzioni alternative presentate) consiste nella realizzazione di due rotatorie a 4 bracci in corrispondenza di entrambe le attuali intersezioni semaforizzate, ossia:

  • all’incrocio tra la Binaschina e la Vigentina, a cavallo tra i territori di Lacchiarella e di Siziano, immediatamente ad ovest della Roggia Speziana, in posizione tale da interferire il meno possibile con il suo corso;
  • all’innesto, sulla SP205, della via Santa Teresa e della strada che conduce alla Cascina S.Giuditta di Siziano, all’altezza dell’ampia aiuola spartitraffico presente nei pressi dell’intersezione, in posizione disassata verso est rispetto al tracciato della SP205, in modo tale da massimizzare la distanza tra le due rotatorie.

Articoli correlati

Leave a Reply