Materie prime critiche e transizione: sfide e opportunità per l’innovazione

 Materie prime critiche e transizione: sfide e opportunità per l’innovazione

Informazioni

Data

giovedi 16 maggio 2024

Orario

dalle ore 12.00

Luogo

l'evento si svolge on-line

Programma evento

Visualizza


giovedi 16 maggio 2024 – Le materie prime critiche sono al centro della transizione energetica e dell’avanzamento tecnologico, essendo ampiamente utilizzate nel mondo dell’elettronica e delle batterie. Secondo l’Agenzia Internazionale dell’Energia, la diffusione record delle tecnologie energetiche pulite sta determinando un’enorme domanda di minerali come litio, cobalto, nichel e rame. Dal 2017 al 2022, infatti, la domanda di litio è triplicata, mentre si è assistito a un aumento del 70% della domanda di cobalto e del 40% di nichel. Tuttavia, queste materie prime sono concentrate in alcuni Paesi come la Cina, dove le norme ambientali risultano meno rigide

Articoli correlati