Mostra EXPO Italia Real Estate (Nuovo Polo Fiera di Milano, 22-25 maggio 2007)

 Mostra EXPO Italia Real Estate (Nuovo Polo Fiera di Milano, 22-25 maggio 2007)

Informazioni

Tipologia Attività

Attività istituzionale svolta a favore dei soci

Direttore

Franco Sacchi

Gruppo di lavoro

Fabio Bianchini [capo progetto], Francesca Cella, Alma Grieco, Claudio Paraboni [staff PIM]; Paolo Marelli [collaboratore esterno]

Codice Ricerca

IST_04_07

Data

Giugno 2007


In occasione della terza edizione di Expo Italia Real Estate, che si è svolta nel polo espositivo di Fiera Milano a Rho-Pero dal 22 al 25 maggio 2007, il Centro Studi PIM ha allestito un proprio stand, preparando pannelli illustrativi e distribuendo materiale documentativo ai visitatori.
Anche in questa edizione il tema conduttore della presenza del PIM alla mostra è stato la promozione dell’attività del PIM. In particolare l’evento espositivo è stato l’occasione per una nuova edizione del n°8 di “argomenti&contributi” Dal mondo nuovo alla città infinita. Cento anni di trasformazioni e progetti nell’area milanese, integrata e aggiornata nella parte finale con un affondo su mercato immobiliare e territorio, nel nuovo formato editoriale della collana.
Lo stand è stato idealmente diviso in tre sezioni. Quella più esterna con l’obiettivo di comunicare anche al pubblico di passaggio il marchio PIM (identità e presentazione), con in più un primo richiamo video ai più recenti progetti elaborati dal Centro Studi. La sezione intermedia aveva invece l’obiettivo di illustrare il contenuto innovativo degli strumenti di analisi del Centro Studi, attraverso la presentazione del SIT: MISURC (Mosaico Informatizzato degli Strumenti URbanistici Comunali), MOSPAR (Mosaico informatizzato dei Piani delle Aree Regionali protette), SIT Mobilità rete stradale, SIT Mobilità rete ferroviaria e 3D (modello 3D della cartografia digitale dell’area milanese).
Questa sezione era propedeutica a quella più interna, concepita allo scopo di comunicare il senso di concreta applicazione, attraverso progetti e proposte, delle attività di documentazione e ricerca, in modo da rappresentare un succinto percorso espositivo dei diversi ambiti di attività del PIM: Politiche e strumenti per la riqualificazione e lo sviluppo del territorio, Tutela e valorizzazione del sistema paesistico-ambientale, Riorganizzazione e potenziamento delle reti e dei servizi per la mobilità.
Il pannelli evidenziano come negli ultimi quindici anni l’attività del PIM si sia alquanto diversificata: a fronte di una domanda della pubblica amministrazione sempre più orientata alla pianificazione e progettazione operativa, il PIM, accanto agli studi di pianificazione territoriale più tradizionali, ha elaborato studi di pianificazione strategica e di area, studi ambientali, della mobilità e, soprattutto, di progettazione integrata delle grandi infrastrutture.
Sono stati infine sviluppati tre filmati, il primo di presentazione del PIM, e il secondo dedicato alla costruzione del modello 3D dell’edificato dell’ambito territoriale milanese, mentre il terzo si incaricava di fornire una prima presentazione dei più recenti progetti elaborati dal PIM.

Articoli correlati

Leave a Reply