Percorsi lenti di rigenerazione urbana per le aree interne

 Percorsi lenti di rigenerazione urbana per le aree interne

Informazioni

Data

mercoledi 29 maggio 2024

Orario

dalle ore 10.00

Luogo

Via Bonardi, 3 - Milano

Programma evento

Visualizza


mercoledi 29 maggio 2024 – Il gruppo di ricerca del Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano ideatore della Ciclovia VENTO e del modello TWIN, in collaborazione con il Comune di Castelnuovo Bocca d’Adda (LO) sta sperimentando un progetto, finanziato attraverso le risorse del Bando borghi, che vede nella lentezza il fattore propulsore di una strategia di rigenerazione territoriale che agisce attraverso interventi a diverse scale: realizzazione di un ostello inclusivo per cicloturisti; riqualificazione delle piazze; piano di tutela del centro storico; capacitazione degli abitanti e coinvolgimento delle scuole sui temi della lentezza e della dimensione locale; residenza artistica; percorsi naturalistici tra terra e acque. Il tutto viene raccolto, rilanciato e discusso nella cornice di un festival articolato in tre edizioni. Su questi temi si svolgerà il seminario proposto, con l’obiettivo di far dialogare comunità locale, esperti del mondo accademico e attori istituzionali

Articoli correlati