Piano di Governo del Territorio del Comune di Melegnano

 Piano di Governo del Territorio del Comune di Melegnano

Informazioni

Tipologia Attività

Attività svolta su incarico del Comune di Melegnano

Direttore

Franco Sacchi

Gruppo di lavoro

Piero Nobile, Angelo Armentano, Francesca Boeri, Pietro Lembi [staff PIM] Edoardo Marini, Ilaria Parisi; Valentina Gambirasio, Francesca Artioli, Studio Idrogeotecnico Ghezzi [collaboratori esterni]

Codice Ricerca

CON_03_09

Data

Gennaio 2012


Il Comune di Melegnano ha avviato la procedura per la redazione del Piano di Governo del Territorio con l’approvazione della delibera da parte della Giunta Comunale n.54 in data 21/02/06. Con determinazione n.946 del 12 dicembre 2008, il Comune di Melegnano ha incaricato il Centro Studi PIM della redazione del Piano di Governo del Territorio (PGT), della Valutazione Ambientale Strategica (VAS) del Documento di Piano, oltre alla redazione del Piano Urbano Generale dei Servizi nel Sottosuolo comunale (PUGSS).
L’Amministrazione Comunale ha approvato (con Delibera del Consiglio Comunale n.1 del 19.01.2012) il proprio Piano di Governo del Territorio.
Alla luce di un più generale processo di riorganizzazione del ruolo di Melegnano nel contesto del Sud-Est Milano, determinato dalla realizzazione di TEEM e dall’entrata in funzione del Sistema Ferroviario Regionale (linee S1 e futura S12) il PGT ha concentrato la propria attenzione su alcuni temi strategici: il recupero e la valorizzazione del tessuto urbano consolidato all’interno del centro storico; confermare la vocazione di Melegnano città produttiva; la riqualificazione e il potenziamento della stazione ferroviaria; il rafforzamento del ruolo di Melegnano come polo dei servizi; la ridefinizione dei rapporti del sistema urbano e infrastrutturale esistente con le grandi opere che interesseranno questo territorio; l’attuazione di misure di compensazione ecologica e ambientale, per la realizzazione di un grande parco urbano [il Parco Melegnano Sud].
Il Documento di Piano del PGT del Comune di Melegnano individua 4 Ambiti Strategici, per i quali vengono definite delle strategie che il Piano intende perseguire. All’interno di essi si distribuiscono 23 Ambiti di Trasformazione per una superficie territoriale complessiva di 604.169 mq, pari a circa il 12,2% della superficie comunale.
Il Piano dei Servizi propone uno sviluppo “qualitativo”, finalizzato a migliorare le possibilità di utilizzo e le prestazioni del welfare locale fondato sui seguenti punti:

  • Il progetto della fruizione dello spazio aperto, attraverso la proposta di una serie di interventi per il completamento della rete della mobilità dolce e la creazione di un percorso ciclopedonale lungo il Fiume Lambro.
  • Interventi per la valorizzazione degli spazi pubblici, attraverso una serie di interventi per la riorganizzazione di piazze, strade e percorsi.
  • La riqualificazione e il potenziamento dei servizi per l’istruzione.
  • L’attuazione di opere di compensazione ambientale, attraverso l’individuazione di una serie di aree che verranno rinaturalizzate e rese fruibili, insieme alla creazione di un grande parco di rilevanza sovracomunale denominato Parco Melegnano Sud.
  • La creazione di una serie di nuovi servizi: impianti sportivi, forze dell’ordine (VV.FF, caserma Carabinieri), area feste, edilizia residenziale pubblica e housing sociale, recupero di una serie di edifici e spazi demaniali.

Il Piano della Regole ha voluto definire nuove regole attraverso le quali sarà possibile il recupero e la trasformazione delle parti di città consolidata, attraverso un azzonamento a carattere tipologica del tessuto urbanistico esistente. Obiettivo principale è stato favorire la tutela del patrimonio storico-architettonico, disincentivando l’attuazione di interventi decontestualizzati. Particolare attenzione è stata prestata agli interventi nel centro storico.
Il percorso di Valutazione Ambientale del Documento di Piano del PGT di Melegnano è stato progettato con la finalità di garantire la sostenibilità delle scelte di piano e di integrare le considerazioni di carattere ambientale, accanto e allo stesso livello di dettaglio di quelle socioeconomiche e territoriali, fin dalle fasi iniziali del processo di pianificazione, continuando fino alla fase di controdeduzione delle osservazioni pervenute.

Il PIM ha curato inoltre il percorso partecipativo del Piano che è stato caratterizzato da una serie di incontri e attività finalizzate a garantire massima trasparenza nelle scelte che determineranno lo sviluppo futuro della città di Melegnano.
Infine sono stati realizzati il sito internet ufficiale del PGT www.pim.mi.it/pgt-melegnano oltre a una pagina Facebook dedicata al Piano www.facebook.com/pgt.melegnano per garantire il massimo confronto con i cittadini, pubblicizzare gli eventi ad esso correlati, oltre a comunicazioni ufficiali.

webpage-iconVisualizza tutti gli elaborati del PGT

 

Articoli correlati

Leave a Reply