Potenziamento della linea ferroviaria FNME Novara-Seregno – Variante alla tratta di Galliate – Progetto definitivo. Integrazioni al SIA

 Potenziamento della linea ferroviaria FNME Novara-Seregno – Variante alla tratta di Galliate – Progetto definitivo. Integrazioni al SIA

Informazioni

Tipologia Attività

Attività svolta su incarico di NORD_ING s.r.l.

Direttore

Franco Sacchi

Gruppo di lavoro

Francesca Boeri [capo progetto], Maria Evelina Saracchi, Alma Grieco [staff PIM], Giovanna D’Angelantonio, PLANNERS ONE s.r.l. [collaboratori esterni]

Codice Ricerca

CON_16_05

Data

Settembre 2007


Il presente elaborato è stato concepito in relazione alle prescrizioni emerse in sede di Conferenza di Servizi e fatte proprie dal Ministero dei Trasporti. Le aggiunte si configurano, pertanto, come approfondimenti e/o integrazioni al SIA preliminare da allegare direttamente al progetto definitivo.

Lo studio in oggetto è composto da tre elaborati.

INDICAZIONI RELATIVE ALLE AZIONI DI CANTIERE

Lo studio approfondisce l’intera fase di realizzazione dell’opera principale e delle sue opere complementari definendo:

  • le tratte operative e le fasi temporali della realizzazione;
  • le localizzazioni dei cantieri base, le loro caratteristiche, organizzazione e accessibilità;
  • le dislocazioni delle cave di reperimento e discarica inerti e la loro accessibilità (percorsi per i mezzi pesanti, studiati in modo da non interferire con le zone urbane);
  • azioni di mitigazione nei confronti di: aria, rumore, ambiente idrico, suolo e sottosuolo, flora e fauna, paesaggio;
  • proposte di interventi di ripristino delle aree di cantiere.

INDICAZIONE RELATIVE ALLE OPERE DI MITIGAZIONE AMBIENTALE

Per ciascuna opera complementare al progetto della linea ferroviaria è curato l’aspetto dell’inserimento ambientale a mitigazione delle intrusioni visive e delle modifiche paesaggistiche che la loro realizzazione comporta.

Si tratta in particolare di:

  • opere di ricucitura delle reti di relazione, sostituitivi dei percorsi interrotti a seguito della chiusura dei passaggi a livello;
  • nuove stazioni con le relative attrezzature (parcheggi di corrispondenza, percorsi ciclabili, ecc.);
  • nuove opere di viabilità di collegamento alle nuove stazioni ferroviarie.

Fa parte degli elaborati definitivi il Computo metrico estimativo delle opere di mitigazione ambientale, che si riferisce esclusivamente alle mitigazioni delle opere complementari.

Riguarda pertanto il solo computo delle essenze vegetali: arboree, arbustive, floreali ed a prato, introdotte come mascheratura/arredo delle parti strutturali più esposte alla percezione visiva.

Articoli correlati

Leave a Reply