Progetti preliminari opere viarie afferenti al Piano Intercomunale della Viabilità (PIV) Tratta B2 Sistema Pedemontano Lombardo

 Progetti preliminari opere viarie afferenti al Piano Intercomunale della Viabilità (PIV) Tratta B2 Sistema Pedemontano Lombardo

Informazioni

Tipologia Attività

Attività istituzionale soggetta a contributo aggiuntivo (art. 2 e 3 dello Statuto) su incarico della Provincia di Monza e della Brianza

Direttore

Franco Sacchi

Gruppo di lavoro

Mauro Barzizza [capo progetto], Evelina Saracchi, Francesca Boeri [staff PIM] Matteo Gambino, Michele Rossi –TRM Engineering [collaboratori esterni]

Codice Ricerca

IST_11_15

Data

Settembre 2016


Nel novembre 2010, Pedemontana SpA ha predisposto, su istanza delle Amministrazioni coinvolte dagli
interventi lungo la tratta “B2” del Sistema Viabilistico Pedemontano, uno specifico “Piano Intercomunale della
viabilità dei Comuni di Barlassina, Bovisio Masciago, Cesano Maderno, Lentate sul Seveso, Meda e
Seveso” (PIV), finalizzato a valutare le ricadute della realizzazione della nuova autostrada sulla
rete viaria secondaria e ad individuare eventuali interventi integrativi o ottimizzazioni di quelli
del progetto definitivo a suo tempo valutato.
Successivamente, la Provincia di Monza e della Brianza (Settore Territorio, Pianificazione
Territoriale, Infrastrutture, Interventi Strategici, Gestione e Manutenzione strade, Mobilità,
Progetto Speciale Mombello) ha stipulato un Accordo di collaborazione con i Comuni di Barlassina,
Cesano Maderno, Lentate sul Seveso, Meda, Seveso e la Società Autostrada Pedemontana Lombarda
S.p.A. (APL) finalizzato alla redazione di progetti preliminari per la realizzazione di opere
afferenti al precedentemente citato PIV.
L’attività svolta a supporto della Provincia di Monza e Brianza riguarda la predisposizione degli
elaborati progettuali a livello di preliminare delle soluzioni viarie delle opere del PIV riportate
nell’elenco sottostante.

Nuova viabilità di collegamento tra le vie Manzoni-Falcone e Borsellino-Nazionale dei Giovi
SP44bis, Riqualifica/messa in sicurezza di via Oberdan, Adeguamento viabilità itinerario Falcone e
Borsellino-Italia-Brianza, Rotatoria vie per Figino-per Mariano, Riqualifica via Monte Rosa,
Collegamento tra le vie Oberdan e Tonale, Riqualifica/messa in sicurezza di via Alfieri, Modifica
layout rotatoria viale Italia (cfr. Adeguamento viabilità itinerario Falcone e
Borsellino-Italia-Brianza), Allargamento via XXIV Maggio (Comune di Lentate sul Seveso).
Intersezione Longoni-Segantini Barlassina, Intersezione Marconi-XXV Aprile / Marconi-Colombo
(Comune di Barlassina)
Intersezione Capuana-Milano (Comune di Meda) Riqualifica Corso Garibaldi (Comune di Seveso)
Tangenziale nord di Cesano Maderno (Comuni di Cesano Maderno e Seveso)
Riqualifica di via Nazionale dei Giovi e delle relative intersezioni, Riqualifica Molino
Arese-Trento-Viganò, Riqualifica Magenta-Venaria Reale-Friuli, Eliminazione intersezione
semaforizzata via Padre Boga, Eliminazione intersezione semaforizzata via Calabria (Comune di
Cesano Maderno)
Intersezione Milano-Como, Intersezione Bonaparte-Como (Comune di Bovisio Masciago)

Gli elaborati progettuali sono costituiti da:
Relazione Tecnico-Illustrativa (comprensiva delle prime indicazioni per le componenti geologica,
idrogeologica e sismica, delle prime indicazioni per la stesura dei piani della sicurezza e del
calcolo sommario della spesa).
Studio di Prefattibilita’ Ambientale. Tavole di progetto a carattere generale: A Sistema dei
vincoli
B Paesaggio 1 Corografia
2 Planimetrie fotopiano
Tavole di progetto specifiche per ciascun intervento: 3 Planimetrie di progetto e sezioni tipo
4 Planimetrie di sovrapposizione 5 Planimetrie di segnaletica
6 Planimetrie di sottoservizi esistenti
7 Piano particellare preliminare (planimetrie catastali)
8 Profilo longitudinale

Articoli correlati

Leave a Reply