Supporto tecnico alla correzione degli Errori materiali degli atti di PGT, collaborazione alla predisposizione di atti di pianificazione comunale e formazione all’uso del GIS

 Supporto tecnico alla correzione degli Errori materiali degli atti di PGT, collaborazione alla predisposizione di atti di pianificazione comunale e formazione all’uso del GIS

Informazioni

Tipologia Attività

Attività istituzionale soggetta a contributo aggiuntivo (art. 2 e 3 dello Statuto) su incarico dei comuni di Cassano d'Adda

Direttore

Franco Sacchi

Gruppo di lavoro

Angelo Armentano [capo progetto], Piero Nobile [staff PIM], Riccardo Rinaldi [consulente esterno]

Codice Ricerca

IST_07_14

Data

Giugno 2016


Con la sottoscrizione del programma di collaborazione per l’anno 2014, il Comune di Cassano d’Adda ha voluto definire una serie di attività, con il supporto tecnico del Centro Studi PIM, finalizzate da un lato a meglio gestire il complesso processo di attuazione del PGT vigente, dall’altro a voler razionalizzare le modalità di lavoro del proprio Settore Tecnico e migliorare l’efficienza dei servizi a cittadini e operatori.

I contenuti del programma di collaborazione hanno rappresentato il prosieguo di alcune attività già iniziate in sede di redazione del Piano di Governo del Territorio, organizzate in tre fasi svolte quasi contestualmente:

Supporto tecnico alla correzione degli errori materiali degli atti del Piano di Governo del Territorio: il Comune di Cassano d’Adda, nel corso del primo periodo di gestione del Piano, ha manifestato l’esigenza di provvedere alla correzione di errori materiali degli atti del PGT vigente, non costituenti variante agli stessi [ai sensi dell’art. 13 comma 14bis della LR 12/2005 e mm.ii.]. L’attività, svolta in stretto rapporto con gli Uffici Tecnici, è stata incentrata alla individuazione, analisi e valutazione degli errori materiali degli atti del PGT approvato e verifica delle modifiche da apportare con riferimento sia alle indicazioni planimetrico/azzonative che alle disposizioni normative del Piano. E’ stata predisposta una relazione di accompagnamento finalizzata a voler illustrare, in sede di Consiglio Comunale, in modo didascalico tutte le rettifiche da apportare sia all’apparato cartografico che documentale del PGT vigente. Successivamente all’approvazione della proposta di correzione degli errori materiali e rettifiche degli atti di PGT, con Deliberazione di Consiglio Comunale n.5 del 11/02/2016, si è provveduto a modificare tutti gli elaborati documentali, normativi e cartografici del PGT e a predisporre gli shapefile utili alla pubblicazione del PGT modificato sul SIT Regionale e sul BURL al fine di garantire la sua entrata in vigore.

Collaborazione alla predisposizione di atti di pianificazione comunale: è stato fornito supporto tecnico-operativo allo sviluppo degli obiettivi/compiti assegnati al Servizio Urbanistica ed Edilizia Privata del Comune di Cassano d’Adda riguardanti sia il processo di attuazione del PGT, sia la predisposizione di atti di pianificazione/progettazione. La collaborazione è stata svolta con riferimento ai seguenti ambiti tematici di attività:

  • definizione di un piano di settore per gli interventi di recupero del centro storico;
  • definizione di un atto di indirizzo per l’ambito attuativo del Piano dei Servizi PS1;
  • definizione di una procedura per l’acquisizione al patrimonio comunale delle aree di compensazione;
  • verifica di coerenza delle proposte di intervento edilizio con gli atti di pianificazione

Formazione del personale del Settore Tecnico del Comune all’uso del GIS: col fine di attuare i contenuti dell’Intesa GIS (della Legge 80 del 2006 relativa al Modello Unico Digitale per l’Edilizia (MUDE) e del Decreto Legislativo n.82 del 2005 relativo al Codice dell’Amministrazione Digitale) l’Amministrazione Comunale di Cassano d’Adda ha avviato la costruzione di un proprio SIT, al fine di razionalizzare le modalità di lavoro del proprio Settore Tecnico e migliorare l’efficienza dei servizi a cittadini e operatori, mediante l’offerta di procedure amministrative computerizzate e informazioni territoriali consultabili via Internet: creazione del Geoportale comunale e dello Sportello Telematico Unificato.
La collaborazione ha previsto il supporto tecnico/didattico dei ricercatori PIM esperti in Sistemi Informativi Territoriali al fine di garantire un’adeguata formazione all’utilizzo del software GIS da parte dei tecnici dell’Ufficio Tecnico comunale. Le attività di didattiche sono state organizzata in una fase di formazione teorica seguita da una serie di  esercitazioni pratiche, secondo un approccio learning by doing, anche attraverso l’utilizzo dei dati geografici derivati dal PGT vigente.

webpage-iconVisualizza tutti gli elaborati del PGT

 

Articoli correlati

Leave a Reply