Realizzazione di seminari di formazione per il personale degli uffici tecnici degli Enti locali e di eventi pubblici (2024)

 Realizzazione di seminari di formazione per il personale degli uffici tecnici degli Enti locali e di eventi pubblici (2024)

Informazioni

Tipologia Attività

Attività istituzionale (artt.2 e 3 dello Statuto) a favore dei soci PIM

Direttore

Franco Sacchi

Gruppo di lavoro

Cristina Alinovi [capo progetto], Fabio Bianchini, Francesca Boeri [staff PIM]

Codice Ricerca

IST_10_24

Data

Marzo 2025


L’attività ha riguardato la realizzazione di momenti di formazione e seminari, indirizzati non solo agli Uffici Tecnici e agli Amministratori degli Enti Soci e dei Comuni dell’area metropolitana, ma anche a liberi professionisti e studiosi.
Obiettivo primario dei corsi e dei seminari rimane quello informativo e formativo, promuovendo così il dialogo tra differenti saperi e attori del territorio: una prospettiva, propria del Centro Studi PIM, che risponde a una domanda diffusa nell’ambito della regione urbana.
I seminari 2024 sono stati dedicati a:

  • temi climatico – ambientali all’interno del Progetto IndicaMI;
  • questioni urbanistiche, proseguendo così nel percorso di collaborazione con l’Ordine degli Architetti di Milano e l’Istituto Nazionale di Urbanistica della Lombardia (INU) che ha consentito il riconoscimento di crediti formativi ai partecipanti attraverso un Protocollo d’Intesa sottoscritto nel 2024;
  • esperienze di governo nelle grandi città del nord-ovest – Genova, Milano, Torino – nella fase 1993-2023.
    I seminari hanno visto il contributo sia dei relatori del Centro Studi PIM che di esperti esterni, prevedendo una parte di relazione “frontale” e una di interazione con e tra i partecipanti.
    In particolare, nel 2024 le giornate di formazione sono state le seguenti.
  1. Dinamiche di sviluppo di Torino, Milano e Genova nel periodo 1993-2023, 02 maggio 2024, presso la sede dell’ISEC a Sesto San Giovanni.
  2. Quattro Lezioni di Urbanistica: questioni, idee e tecniche. Riforme, 01 ottobre 2024, presso la sede dell’Ordine degli architetti PPC Milano.
  3. Quattro Lezioni di Urbanistica: questioni, idee e tecniche. Piano e progetto per la città collettiva, 08 ottobre 2024, presso la sede dell’Ordine degli architetti PPC Milano.
  4. IndicaMI: Esplorando Strategie Locali di Adattamento e Mitigazione Ambientale attraverso l’Analisi degli Indicatori in Quattro Casi Studio Comunali, 10 ottobre 2024 (II seminario), presso la sede del Centro Studi PIM.
  5. Quattro Lezioni di Urbanistica: questioni, idee e tecniche. Attuazione; 15 ottobre 2024, presso la sede dell’Ordine degli architetti PPC Milano.
  6. Quattro Lezioni di Urbanistica: questioni, idee e tecniche. Spazi, 29 ottobre 2024, presso la sede dell’Ordine degli architetti PPC Milano.
  7. IndicaMI: Esplorando Strategie Locali di Adattamento e Mitigazione Ambientale attraverso l’Analisi degli Indicatori in Quattro Casi Studio Comunali, 19 dicembre 2024 (III seminario), presso la sede del Centro Studi PIM

Articoli correlati