Rigenerazione urbana in tempo di crisi

 Rigenerazione urbana in tempo di crisi

Milano e l’incerta sostenibilità del modello spaziale di sviluppo

di Matteo Bolocan Goldstein
Estratto da Milano produttiva 2022 / 32° Rapporto della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi

La Camera di commercio di Milano Monza Brianza e Lodi ha presentato la 32esima edizione di Milano Produttiva, edizione 2022. L’analisi riporta l’andamento dell’economia delle tre province nel 2021 (dinamiche e flussi del commercio internazionale, imprese a partecipazione estera, mercato del lavoro) e affronta le tematiche dello sviluppo socio-economico e urbano in un’ottica di sostenibilità.

Tornano a crescere le imprese guidate da under 35, non succedeva dal 2014. A Milano Monza Brianza Lodi le iscrizioni di imprese giovanili registrano +21,6% rispetto al 2020. Milano capitale delle start up innovative: 1 su 5 ha sede in città.

A giugno 2022 il saldo tra imprese iscritte e cessate tra Milano Monza Brianza Lodi si attesta a +4.956 imprese, in linea con quello del primo semestre 2021, così come il tasso di crescita (+1,05%).

Previsioni positive per il valore aggiunto nel 2022: +2,9% per Milano, +2,9% per Monza Brianza, +1,7% per Lodi. Nel 2021 recuperati circa 11 miliardi e mezzo di euro rispetto agli oltre 14 persi nel 2020 (+6,6%). L’export fa da traino alla crescita.

Il report completo è  disponibile al seguente https://ester.milomb.camcom.it/rapporto-mp/milano-produttiva-2022

Articoli correlati