mercoledi 30 aprile 2025 – La Fondazione dell’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, in collaborazione con l’Ordine e con il coordinamento scientifico della Consigliera arch. Angela Panza e dell’arch. Caterina Gargari, propone – nei Leggi di più
Tags :ambiente
martedi 29 aprile 2025 – La pubblicazione affronta il tema della nuova definizione di rifiuti urbani approfondendone le concrete implicazioni a partire dall’impatto sulla normativa TariLeggi di più
martedi 29 aprile 2025 -L’Associazione Amici della Storia della Brianza, con il rilascio dei crediti formativi da parte dell’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Monza e della Brianza, ha organizzato l’incontro “CASCINE A Leggi di più
lunedi 28 aprile 2025 – L’aria è irrespirabile e non perché ho mangiato pesante. L’inquinamento atmosferico, direttamente o indirettamente, miete milioni di vittime ogni anno. Se davvero vogliamo affrontare seriamente questo problema dobbiamo però iniziare ad abbracciarne Leggi di più
Scenari prospettici, Pnrr e strategia dell’UE per una mobilità sostenibile
lunedi 28 aprile 2025 – Il Rapporto “Scenari prospettici, Pnrr e strategia dell’UE per una mobilità sostenibile” qui presentato – il quinto tra i Rapporti di Sipotra – analizza gli scenari istituzionali e macroeconomici affrontati dal Pnrr, focalizzandosi sulla Leggi di più
mercoledi 23 aprile 2025 – l seminario “Ecologie e Risorse” fa parte della serie Architecture Crossroads, che esplora le pratiche architettoniche di rigenerazione in contesti colpiti da diverse forme di fragilità. I seminari di Architecture Crossroads si concentrano Leggi di più
sabato 19 aprile 2025 – Giornata della Terra Torino 2025 è un progetto di citizen engagement a cura di Club Silencio, ai Giardini dei Musei Reali di Torino, per incentivare la partecipazione attiva ai temi della sostenibilità e degli Obiettivi Leggi di più
Incentivi per l’efficienza energetica, valore per le comunità. Un esempio
giovedi 17 aprile 2025 – Terzo appuntamento del ciclo “Conversazioni digitali e sostenibili”, promosso dal gruppo di lavoro “Efficienza energetica e transizione digitale” dell’associazione Kyoto Club, si parlerà di riqualificazione urbana ed efficienza energetica come strumenti per Leggi di più
Milano atlante dei quartieri – Progettare la città di prossimità
giovedi 17 aprile 2025 – Secondo incontro di un ciclo in cui saranno presentati dagli autori alcuni tra i più recenti progetti di rigenerazione urbana e spazi pubblici, ponendo particolare attenzione agli aspetti legati alla capacità dei progetti Leggi di più
giovedi 17 aprile 2025 – L’obiettivo del seminario è quello di informare sull’evoluzione delle COP e sui risultati concordati a Dubai. Verranno fornite notizie di prima mano, dato che tutti i Relatori sono stati attivamente presenti. L’Leggi di più
giovedi 17 aprile 2025 – Ambiente e clima è il titolo del quarto incontro organizzato da Roma Ricerca Roma. Mentre a Roma il consumo dei suoli continua a crescere, il Regolamento europeo 2024/1991 sul Ripristino della Natura al contrario stabilisce Leggi di più
mercoledi 16 aprile 2025 – OICE vi invita al secondo incontro di un’importante iniziativa che è stata sviluppata in questi ultimi mesi e che riguarda le tematiche della Rigenerazione urbana, “Rigenerazione urbana, ipotesi o realtà? Conferenza itinerante per Leggi di più
Linee guida per la transizione energetica della Città metropolitana di
mercoledi 16 aprile 2025 – Città metropolitana ha avviato il percorso condiviso di redazione delle “Linee guida per la transizione energetica” per sviluppare un’analisi su consumi e produzione di energia e individuare scenari per lo sviluppo e Leggi di più
mercoledi 16 aprile 2025 – La valorizzazione del patrimonio culturale costituisce una sfida di grande rilevanza e al contempo un’importante opportunità di crescita e sviluppo per i Comuni lombardi. In questo contesto, il Laboratorio valorizzazione dei Beni Leggi di più