venerdi 13 dicembre 2024 – La Conferenza 2024 dedicata a “L’Europa e l’industria del riciclo” è promossa dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile in collaborazione con il Conai e Pianeta2030, il mensile del Corriere della Sera, con il Leggi di più
Tags :ambiente
I tetti verdi come soluzione naturale per migliorare la sostenibilità
mercoledi 11 dicembre 2024 – L’evento si focalizzerà sul loro ruolo nella transizione energetica delle città, in linea con le disposizioni della nuova direttiva europea “Case Green”. Durante l’incontro saranno presentati in anteprima i risultati delle Leggi di più
mercoledi 11 dicembre 2024 – L’incontro offrirà un’occasione di confronto e approfondimento sulla gestione del rischio a livello locale, per approfondire il ruolo della conoscenza e dell’aggiornamento dei dati sui dissesti, elementi essenziali per l’Leggi di più
lunedi 9 dicembre 2024 – L’evento si inserisce all’interno della più ampia riflessione avviata da Health City Institute sul tema della salute nelle città e in particolare su una serie di principi guida creati in linea Leggi di più
lunedi 9 dicembre 2024 – A Padova, dal 9 al 13 dicembre 2024, nell’ambito della Conferenza nazionale di geomatica e informazione geografica Asita2024, sarà grande occasione per evidenziare il contributo che la Geomatica può fornire in diversi ambiti applicativi e Leggi di più
lunedi 9 dicembre 2024 – Il Progetto CARG ha sviluppato nuovi strumenti con l’obiettivo di rispondere alle esigenze di decisori, imprese, tecnici e cittadini per rendere sempre più accessibili e facilmente utilizzabili dati geologici di superficie e Leggi di più
Economia circolare: una sfida per la competitività del territorio lodigiano
venerdì 6 dicembre 2024 – L’economia circolare sta cambiando il modo di lavorare delle aziende orientandole verso un modello di economia che ha come obiettivo primario quello di ridurre al minimo gli sprechi e di ottimizzare l’Leggi di più
giovedi 5 dicembre 2024 – Esperti di vari livelli istituzionali si confronteranno sulla necessità di una valutazione condivisa della performance delle azioni locali di adattamento attraverso l’uso di indicatori utili a realizzare tale monitoraggio. Nel pomeriggio seguirà Leggi di più
giovedi 5 dicembre 2024 – L’Italia si trova ad affrontare la sfida di accelerare la transizione energetica, garantendo al contempo la tutela del suo straordinario patrimonio paesaggistico e culturale. La crescita delle rinnovabili è fondamentale per il raggiungimento Leggi di più
mercoledi 4 dicembre 2024 – Milano Urban Center, al fine di promuovere lo studio della città e dei suoi cambiamenti, ha definito il Public Program 2024: un ciclo di incontri coinvolgendo, per ognuno di essi, rappresentanti delle amministrazioni locali, Leggi di più
mercoledi 4 dicembre 2024 – Festival della rigenerazione urbana in Italia, prodotto da Fondazione Musica Per Roma, ANCE- Associazione Nazionale Costruttori Edili, Associazione Mecenate 90 e CIDAC- Associazione delle Città d’Arte. Architetti, paesaggisti, scienziati, imprenditori, operatori del settore, Leggi di più
mercoledi 4 dicembre 2024 – Le opere pubbliche stanno trainando il mercato delle costruzioni. Come previsto si è verificato il passaggio di testimone tra il mercato della riqualificazione privata e quello delle opere pubbliche: “scendere per salire su un Leggi di più
Rigenerazione urbana, lavori in corso sulle leggi che governano il
lunedi 3 dicembre 2024 – L’incontro si pone come primo obiettivo la conoscenza del tema, dei tempi e delle difficoltà degli iter delle nuove leggi offrendo un momento di confronto col mondo della politica. Verrà dato spazio Leggi di più
lunedi 3 dicembre 2024 – Presso la sede ISPRA di Roma sarà presentata l’edizione 2024 del Rapporto “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici” a cura del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA), che assicura Leggi di più