giovedi 10 aprile 2025 – Le imprese giocano un ruolo chiave nel generare impatto positivo sul territorio. Assolombarda e Fondazione Comunitaria Nord Milano invitano le aziende delle Zone Nord Ovest e Nord Milano ad un confronto su come Leggi di più
Tags :eventi
giovedi 10 aprile 2025 – Ciclo di incontri giovani professionisti: progettare il paesaggio LLUMAA. Una pratica di architettura fondata nel 2022 a Gallarate (VA), i cui membri fondatori sono Luca Luini, Riccardo Masiero e Lorenza Sartori. Formatisi tra Politecnico Leggi di più
giovedi 10 aprile 2025 – L’ultimo incontro del ciclo presenterà una serie di casi studio, sia nazionali che internazionali, che applicano l’approccio dell’urbanistica di genere alla progettazione degli spazi pubblici. Verranno discussi i progetti più Leggi di più
Urban Mobility Conference Milano 2025: il Futuro della Mobilità Urbana
mercoledi 9 aprile 2025 – L’evoluzione della mobilità urbana è un tema centrale per il futuro delle nostre città, in un contesto in cui sostenibilità, innovazione tecnologica e sicurezza stradale sono diventate priorità imprescindibili. Urban Mobility Conference Milano 2025, Leggi di più
mercoledi 9 aprile 2025 – La Provincia di Monza e della Brianza ha dato avvio, lo scorso anno, all’aggiornamento del Piano Strategico provinciale della Mobilità Ciclistica per il quale è stato adottato, con DDP n. 148 del 31/10/2024, il “documento Leggi di più
mercoledi 9 aprile 2025 – Presentazione del libro di Aberto Secchi “Milano. Due o tre cose che so di lei. Ciò che ho visto e ciò che vedo” (Planum Publisher, 2024) e inaugurazione di una mostra fotografica nello spazio Leggi di più
mercoledi 9 aprile 2025 – Sesta edizione del convegno “In Archivio”, organizzato da Editrice Bibliografica e CAeB, con il supporto della Soprintendenza archivistica e bibliografica della Lombardia e il patrocinio di ANAI – Associazione nazionale archivistica italianaLeggi di più
Sicurezza, protezione della natura & sviluppo: l’evoluzione dell’agricoltura europea
mercoledi 9 aprile 2025 – L’evento esplora come le politiche agricole nell’UE possano affrontare sfide legate a sostenibilità, ambiente e sicurezza alimentare, con il supporto del Green Deal Europeo. Si discuterà dell’evoluzione della PAC verso Leggi di più
mercoledi 9 aprile 2025 – Evento di presentazione della Conferenza Città nel futuro 2030-2050 prevista dal 7 al 9 ottobre a Roma, con la Direzione di Francesco Rutelli. Adattamento climatico, trasformazione urbana, emergenza abitativa sono i tre i grandi temi Leggi di più
lunedi 8 aprile 2025 – Il Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano, con AIM – Associazione Interessi Metropolitani e l’associazione Architetti per Milano, propone una nuova edizione del seminario online “Osservatorio Metropolitano” che, con il coinvolgimento di Leggi di più
Disciplina delle valutazioni ambientali di VIA, VAS, VINCA, AIA e
lunedi 7 aprile 2025 – L’inserimento della tutela dell’ambiente in Costituzione e gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 delineano un quadro di sempre maggiore attenzione per le tematiche ambientali, anche nell’attività amministrativa. In tale Leggi di più
lunedi 7 aprile 2025 – Presentazione del libro UTOPIE MISURATE di Aldo Aymonino e Giuseppe Caldarola (Editrice Libria, Melfi 2024). Utopie misurate mette in sequenza alcuni ragionamenti sul ruolo e le ricadute del progetto utopico sulla pratica e sul Leggi di più
sabato 5 aprile 2025 – L’evento, di una giornata e mezza, è incentrato sulla mobilità sostenibile, con sessioni che mettono in focus ciclabilità, camminabilità, trasporto pubblico, mobilità di genere e accessibile, democrazia dello spazio pubblico, mobilità condivisa e Leggi di più
venerdi 4 aprile 2025 – Il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” organizza il 4 aprile a Caserta il convegno “La Terra è finita. Usi, riusi e abusi del suolo”. E’ prevista la partecipazione Leggi di più