mercoledi 27 novembre 2024 – Come muoversi meglio e in libertà? Perché serve tutelare la mobilità attiva e condivisa? Perché conviene utilizzare il mezzo pubblico? Queste sono alcune domande a cui si cercherà di dare risposta nel corso Leggi di più
Tags :mobilita
mercoledi 27 novembre 2024 – L’evento prevede una tavola rotonda dedicata alla riflessione sull’impatto delle attività del progetto, che ha raggiunto 15mila lavoratori con attività di diffusione della cultura della sicurezza stradale di tipo formativo e Leggi di più
martedi 26 novembre 2024 – Come muoversi meglio e in libertà? Perché serve tutelare la mobilità attiva e condivisa? Perché conviene utilizzare il mezzo pubblico? Queste sono alcune domande a cui si cercherà di dare risposta nel corso Leggi di più
La progettazione del verde: mitigazione e adattamento per la valorizzazione
venerdi 22 novembre 2024 – In questo quarto incontro del ciclo formativo “Mobilità sostenibile ed ecosistema urbano”, l’obiettivo è formare al ripensamento della progettazione del verde a favore della mitigazione ambientale per aumentare gradevolezza e vivibilità dello spazio Leggi di più
venerdì 22 novembre 2024 – Un confronto su modelli di governance, ruolo del pubblico e del privato, delle fondazioni e dei grandi eventi, per l’innovazione e il sociale, i piani urbanistici, la sfida della globalizzazioneLeggi di più
martedi 19 novembre 2024 – L’unico congresso mondiale sulla mobilità sostenibile Global Mobility Call offrirà vari spazi per la generazione di contenuti, il networking e la conoscenza. Accogliendo i principali leader mondiali, dirigenti aziendali, CEO, fondatori e Leggi di più
“Intermobility Future Ways” – Il Primo Forum Nazionale della Mobilità
martedi 19 novembre 2024 – Tutte le tendenze e le innovazioni della mobilità condivisa e uno scambio di idee tra imprese consolidate e realtà emergenti. Questo in sintesi “Intermobility future ways”, il Primo Forum Nazionale della mobilità condivisa Leggi di più
martedi 12 novembre 2024 – L’incontro metterà al centro il tema delle stazioni ferroviarie, con cenni storici ed elementi di attualità sui più recenti sviluppi; verranno illustrate pratiche in essere per rendere le stazioni ferroviarie più sostenibili Leggi di più
martedi 12 novembre 2024 – I fattori e le sfide di contesto degli ultimi anni hanno portato le imprese a rivedere le proprie strategie e direzioni di lavoro, anche logistiche. Si assiste da un lato all’evoluzione della Leggi di più
giovedi 7 novembre 2024 – La nuova mobilità urbana nella smart city: sostenibile, multimodale, sicura e digitale. La mobilità urbana è fondamentale per l’economia e la socialità delle città e dei cittadini ma è responsabile di impatti negativi. Lo Leggi di più
mercoledi 6 novembre 2024 – Ai NAPCORE Mobility Data Days 2024 potrai… partecipare alla discussione sul miglioramento dell’accessibilità e della disponibilità dei dati sulla mobilità in Europaconoscere gli ultimi risultati nella definizione e nell’implementazione di procedure e Leggi di più
martedi 5 novembre 2024 – Evento internazionale che promuove la progettazione e l’adozione di nuovi modelli di mobilità urbana sostenibile. Mentre le città crescono e le tecnologie emergenti rimodellano il modo in cui ci muoviamo al loro Leggi di più
venerdi 25 ottobre 2024 – Gli studenti della Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio del Politecnico di Milano, presentano uno studio effettuato sul centro storico di Truccazzano. Un momento di riflessione per i cittadini, commercianti Leggi di più
Piattaforma Infrastrutture Critiche: utilità e modalità di adesione
mercoledi 23 ottobre 2024 – Regione Lombardia organizza un incontro con i soggetti che operano nell’ambito della sicurezza delle Infrastrutture Critiche in Lombardia, per illustrare le funzionalità della Piattaforma Infrastrutture Critiche e le modalità per aderireLeggi di più