venerdi 10 maggio 2024 – Durante la Conferenza Nazionale sull’economia circolare presentiamo ogni anno il Rapporto, realizzato in collaborazione con Enea, sull’economia circolare in Italia con i dati aggiornati sull’andamento dei principali indicatori di circolarità Leggi di più
Tags :news
giovedi 9 maggio 2024 – Per compensare lo squilibrio intergenerazionale, la soluzione è investire sulle nuova generazioni. Questo è l’intento della Quarta Edizione degli Stati Generali della Natalità, che si terranno il 9 e 10 maggio 2024 all’Auditorium della Conciliazione a Leggi di più
giovedi 9 maggio 2024 – L’acqua è un bene pubblico indispensabile per la sopravvivenza dell’uomo, per il benessere e la prosperità delle comunità locali e per la conservazione degli ecosistemi, ovvero della “casa comune” che lasceremo in Leggi di più
giovedi 9 maggio 2024 – Cos’è la sicurezza? Ce n’è una reale e una percepita? La violenza è una condizione necessaria dell’essere (grande) città? O è possibile immaginare una Milano che, diversamente dalle altre grandi città del mondo, si Leggi di più
Infrastrutture verdi e blu: opportunità e sfide per la pianificazione
giovedi 9 maggio 2024 – Il tema delle infrastrutture verdi e blu è entrato a pieno titolo nelle agende politiche delle amministrazioni centrali e locali, in quanto risorse strategiche per la qualità ambientale e la vivibilità delle città contemporanee. Leggi di più
Come cambia la città: una rappresentazione condivisa dell’abitare a Milano
giovedi 9 maggio 2024 – In occasione della Milano Civil Week, il Dipartimento di Architettura e Studi urbani del Politecnico di Milano ha organizzato un incontro nel quartiere Solari Umanitaria. A partire da una ricerca collaborativa “Abitare San Leggi di più
mercoledi 8 maggio 2024 – Alla Casa della Cultura di Milano torna Città Bene Comune, ciclo di incontri sulla città, il territorio, l’ambiente, il paesaggio e le relative culture interpretative e progettuali giunto all’XI edizione. Ideato Leggi di più
giovedi 9 maggio 2024 – La geografia dell’auto è in forte evoluzione. Ma si va nella giusta direzione?Leggi di più
mercoledi 8 maggio 2024 – Il Tour PR FESR 2021-2027 “Milioni di opportunità per imprese ed enti del territorio lombardo”, per tutto il 2024 fa tappa nelle province lombarde per presentare a stakeholder e potenziali beneficiari, oltre che alla Leggi di più
mercoledi 8 maggio 2024 – Visioni e prospettive per il futuro delle PMI Italiane nel contesto Europeo, Nazionale e Locale rispetto alle attuali criticità Internazionali. Proposte e soluzioni a confronto per la ripresa economica del Made in Italy, Leggi di più
mercoledì 8 maggio 2024 – Presentazione del libro dedicato al sistema universitario milanese, decimo tassello della collana “Itinerari di architettura milanese” di Fondazione OAMi. Il volume è dedicato al ruolo urbano delle Università, tematica che in questi decenni ha Leggi di più
mercoledi 8 maggio 2024 – L’agenda di Legambiente presentata: Più verde, competitiva e inclusiva.Il sogno di una nuova Unione Europea passa dal Green Deal.Leggi di più
La transizione efficiente: nuove soluzioni per l’energia del futuro
mercoledi 08 maggio 2024 – ENGIE, in collaborazione con il Politecnico di Milano, presenta lo studio “Roadmap to 2030: scenari e indicazioni di policy alla luce dei nuovi target di decarbonizzazione”. Sarà l’occasione per un confronto aperto con Leggi di più
mercoledi 8 maggio 2024 – L’esperienza italiana a confronto con alcune esperienze europeeLeggi di più