Tags :pianificazione
di Piero Nobile Il Centro Studi PIM assieme al Dipartimento di Architettura e Studi Urbani (DAStU) del Politecnico di Milano, nel periodo immediatamente antecedente l’apertura di Expo, era stato chiamato da CGIL Lombardia a Leggi di più
Segnali di futuro – 7 Evoluzione confini #cittametropolitana video a cura di: Segnali di FuturoLeggi di più
Open lecture a cura di: Piero Nobile 15 gennaio 2016 // Corsi di Progettazione e rappresentazione urbanistica – Politecnico di MilanoLeggi di più
Le funzioni fondamentali della Città metropolitana di Milano sono stabilite dal Comma 85 della Legge 7 aprile 2014 n.56, in vigore dall’8 aprile 2014, e dalla Legge Regionale 92/2015, modificata in Legge 32/2015, pubblicata sul Bollettino Ufficiale Regionale il 16 ottobre 2015. La Leggi di più
di Pierluigi Nobile La complessa trama urbana che caratterizza il territorio della Città metropolitana di Milano trova uno dei punti di maggiore densità nella parte che interessa il capoluogo e i comuni di prima cintura. Leggi di più
Stati generali della CGIL Lombardia a cura di: Elena Corsi, Franco Sacchi 22 ottobre 2015 // Palazzo Creppi, CremonaLeggi di più
Un programma territoriale per la Città Metropolitana Comune di Milano – Assessorato all’Urbanistica, Edilizia privata e Agricoltura / Forum comuni di prima cintura 23+1 Martedì 22 settembre 2015ore 16.30 – 18.30Urban Center, Galleria Vittorio Emanuele II, Milano Visualizza la storymap Leggi di più
Il territorio, una risorsa da difendere a cura di: Ufficio Tecnico Comunale, Centro Studi PIMLeggi di più
Collaborazione all’aggiornamento degli oneri di urbanizzazione del Comune di Paullo
Il documento è finalizzato all’aggiornamento delle aliquote vigenti per il calcolo degli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria del Comune di Paullo. Preso atto che, per la quantificazione degli oneri di urbanizzazione, a livello regionale Leggi di più
Città metropolitana di Milano. Pianificazione strategica e generazione di progetti
Presentazione del 4 marzo 2015Leggi di più