L’attività è stata finalizzata alla lettura interpretativa dell’evoluzione socio-economica della regione urbana milanese negli ultimi 15 anni. La scelta del tema nasce dall’esigenza di interpretare le tendenze di popolazione, addetti, occupati e imprese anche Leggi di più
Tags :socio-economico
Stati generali della CGIL Lombardia a cura di: Elena Corsi, Franco Sacchi 22 ottobre 2015 // Palazzo Creppi, CremonaLeggi di più
Linee strategiche per Milano. Profilo socio-economico e nuove geografie dello
L’obiettivo del rapporto di ricerca è quello di avanzare una lettura delle trasformazioni socio-economiche della città nel contesto della regione urbana milanese, al fine di trarne opportune indicazioni per le politiche di sviluppo urbano e Leggi di più
Collaborazione alla stesura del bilancio sociale FNM
La collaborazione con NORD:ING è consistita nella elaborazione di dati per la caratterizzazione del territorio interessato dalle reti FNM, utili per la stesura del Bilancio sociale del Gruppo. In particolare si è proceduto nello sviluppo di Leggi di più
Verso un progetto territoriale condiviso: materiali per l’adeguamento del PTCP.
Si tratta di 10 fascicoli a stampa, ognuno dei quali dedicato a un raggruppamento dei comuni costituenti i Tavoli interistituzionali definiti per il complesso lavoro di adeguamento del PTCP alle nuove disposizioni normative previste dalla Legge Leggi di più
Sistema dei Servizi di livello sovralocale nella Provincia di Milano
Il lavoro rientra nel quadro del Programma di collaborazione PIM – Provincia di Milano per l’anno 2005. L’attività è un contributo all’azione della Direzione Centrale Pianificazione ed Assetto del Territorio finalizzata all’adeguamento del PTCP Leggi di più
Il cantiere Alto Milanese. Trasformazioni recenti, scenari futuri, temi e
L’Alto Milanese appare da alcuni anni un territorio sotto stretching, assumendo questo termine nella duplice accezione di allungamento e di messa in tensione. Un allungamento, che ci indica le molteplici appartenenze territoriali di quel Leggi di più
Piano Strategico Area Varesina. Accessibilità e attrattività. Aggiornamento 2004
La versione di Piano Strategico che viene qui presentata come “Aggiornamento 2004” rappresenta il risultato della verifica e della elaborazione di cui è stato oggetto il Piano presentato nell’ottobre 2003 ed approvato dall’Assemblea nel Dicembre 2003 (vedi “Leggi di più
Piano Strategico Area Varesina. Accessibilità e attrattività. Lo sviluppo degli
Dopo gli studi di fattibilità elaborati negli anni ‘99/2000 a cura del PIM e dell’Università dell’Insubria, il Piano strategico dell’area varesina ha ripreso nel 2002 la sua attività, rallentata a seguito dei tempi assorbiti Leggi di più
La mappa dei cambiamenti socio-economici e territoriali nella regione urbana
I primi risultati dei Censimenti 2001 popolazione/abitazioni e industria/servizi confermano che, anche nella fase più recente, i territori più dinamici sono stati quelli di corona, posti nell’arco ovest – nordest del capoluogo regionale, insieme Leggi di più
Abitare nell’area metropolitana milanese – le politiche di intervento di
Dopo quasi un decennio di silenzio intorno alle politiche abitative, sembra da qualche tempo di intravedere i primi significativi segnali di attenzione. Ma nulla è più come prima. Gli anni Novanta sono trascorsi nell’illusione che Leggi di più