martedi 28 gennaio 2025 – Sono aperte le iscrizioni per la settima edizione della Giornata di Studio “Rifiuti e Life Cycle Thinking”, che si svolgerà il 28 gennaio 2025 nell’Aula Magna del Politecnico di Milano. L’evento è organizzato dal Leggi di più
Tags :socio-economico
Beni Confiscati: Il nuovo sistema informativo dell’ANBSC e il nuovo
martedi 28 gennaio 2025 – In questi anni Regione Lombardia e ANCI Lombardia stanno lavorando proficuamente per assicurare ai Comuni strumenti di supporto (formazione, piattaforma Viewer, finanziamenti regionali) relativi alla piena valorizzazione dei beni confiscati alla criminalità organizzata Leggi di più
martedì 28 gennaio 2025 – Preparare le città, in particolare quelle nei paesi a basso e medio reddito, ad affrontare le molteplici sfide intersecanti dei prossimi decenni richiederà un significativo ripensamento del modo in cui le aree urbane Leggi di più
martedi 28 gennaio 2025 – Il workshop si pone l’obiettivo di illustrare le modifiche in materia di Partenariato Pubblico Privato (PPP) introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti (D.lgs. 209/2024), con studio di casi pratici riferiti all’Leggi di più
Monza Cafè Post elezioni americane: i possibili scenari e impatti
martedi 28 gennaio 2025 – Incontro di approfondimento sugli scenari che potranno delinearsi per le aziende italiane interessate a fare business negli USA di Trump. Trump è il nuovo Presidente degli Stati Uniti e le aziende si interrogano su Leggi di più
martedi 28 gennaio 2025 – Si parlerà di ecosistemi in movimento: come evolve il business della mobilità, tra nuovi player e l’espansione dell’offerta di serviziLeggi di più
martedi 28 gennaio 2025 – In linea con le precedenti edizioni, il Rapporto ENEMED 2024 prosegue nella valutazione e comprensione della situazione energetica attuale e delle prospettive future nella regione del Mediterraneo. Anche quest’anno il lavoro di ricerca è Leggi di più
lunedì 27 gennaio 2025 – Seguendo una tendenza europea anche a Torino, negli ultimi due decenni, l’età media della popolazione urbana si è alzata in modo significativo. È indiscutibilmente cambiata la composizione demografica e le città debbono di conseguenza Leggi di più
Partecipazione e resilienza: strumenti democratici per lo sviluppo urbano, ambientale
lunedi 27 gennaio 2025 – La crescente complessità nei sistemi urbani (e non) richiede processi decisionali inclusivi che coinvolgano direttamente la cittadinanza e gli attori chiave nella definizione delle politiche locali. Questo webinar esplorerà l’importanza dei processi Leggi di più
lunedi 27 gennaio 2025 – Il Dipartimento di Studi Internazionali, Giuridici e Storico-Politici dell’Università degli Studi di Milano e il Centro Studi sul Federalismo organizzano un ciclo di nove seminari (in presenza e online) sul tema “L’Leggi di più
sabato 25 gennaio 2025 primo appuntamento – Sette incontri formativi dedicati a pubblici specifici per approfondirei i benefici e le sfide della mobilità attiva, sicura e sostenibile. L’Accademia delle Strade Condivise è un’iniziativa gratuita di formazione promossa Leggi di più
venerdi 24 gennaio 2025 – La Provincia di Monza e della Brianza, con il rilascio dei crediti da parte dell’Ordine degli Architetti P. P. e C. della Provincia di Monza e della Brianza, organizza il convegno BRIANZA Leggi di più
giovedi 23 gennaio 2025 – Presentazione del volume di Giorgia MARINI e Giorgio RODANO, L’ECONOMIA DELLE MIGRAZIONI. Il caso italiano, Università Cattolica del Sacro Cuore di MilanoLeggi di più
mercoledi 22 gennaio 2025 – l primo evento post-regolatorio sul nuovo Testo Unico delle Rinnovabili, con un’analisi integrata che combina contributi tecnici e legali per fornire una visione completa delle novità introdotte e delle prime evidenze delle Leggi di più